Brufenlik è un farmaco a base del principio attivo
Ibuprofene, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Derivati dell'acido propionico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Mylan Italia S.r.l..
Brufenlik può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Brufenlik 400 mg sospensione orale 20 bustine da 10 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Mylan S.p.A.Concessionario: Mylan Italia S.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: IbuprofeneGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: sospensione
Posologia
La terapia deve essere iniziata con la dose minima efficace, che può essere successivamente aggiustata, a seconda della risposta terapeutica e di eventuali effetti indesiderati (vedere paragrafo 4.4).
Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni (≥40 kg)
La dose di
Ibuprofene dipende dall'età e dal peso corporeo del paziente. La dose massima giornaliera singola per adulti e adolescenti non deve superare i 400 mg di ibuprofene. Più di 400 mg a volta non forniscono un miglior effetto analgesico.
Una dose totale non deve superare 1.200 mg di ibuprofene nell'arco di 24 ore.
Dose iniziale, 200 mg o 400 mg di ibuprofene. Se necessario, possono essere assunte dosi aggiuntive di 1 o 2 bustine (da 200 mg a 400 mg di ibuprofene) fino a 3-4 volte al giorno ad intervalli di 4-6 ore.
Se questo medicinale è necessario per più di 3 giorni nei bambini e negli adolescenti, o se i sintomi peggiorano si deve consultare un medico.
Peso corporeo
|
200 mg sospensione orale in bustina
|
400 mg sospensione orale in bustina
|
Frequenza
|
Dose massima giornaliera
|
≥40 kg
(Adolescenti, adulti e anziani)
|
1 o 2 bustine (200 mg o 400 mg)
|
1 bustina (400 mg)
|
Fino a 3 o 4 volte al giorno a seconda della singola dose
|
1200 mg di ibuprofene
|
Popolazione pediatrica
Bambini 6-12 anni (20 kg-39 kg)
La dose giornaliera totale massima di ibuprofene è di 30 mg per kg di peso corporeo, suddivisa in 3-4 dosi singole ad intervalli di 6-8 ore. La dose massima giornaliera raccomandata non deve essere superata.
Età/peso corporeo
|
200 mg sospensione orale in bustina
Dose singola
|
Frequenza
|
Dose massima giornaliera
|
6-7 anni (20-30 kg)
|
1 bustina (200 mg)
|
Fino a 3 volte al giorno
|
30 mg per kg di peso corporeo
|
8-12 anni (>30 kg)
|
1 bustina (200 mg)
|
Fino a 4 volte al giorno
|
30 mg per kg di peso corporeo
|
Brufenlik 200 mg non è indicato per i bambini di età inferiore a 6 anni (<20 kg).
Per questa popolazione sono disponibili altre formulazioni a base di ibuprofene più adatte.
Anziani
Non sono necessarie specifiche modifiche del dosaggio a meno che la funzionalità renale o epatica non sia compromessa, nel qual caso il dosaggio deve essere valutato individualmente. È necessario prestare attenzione al dosaggio in questo gruppo.
Compromissione renale
Nei pazienti con compromissione renale da lieve a moderata. non è necessaria una riduzione della dose (per i pazienti con grave insufficienza renale, vedere paragrafo 4.3).
Compromissione epatica
Nei pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata. non è necessaria una riduzione della dose (per i pazienti con grave disfunzione epatica, vedere paragrafo 4.3)
Modo di somministrazione
Per uso orale. Mescolare bene il contenuto della bustina prima di ingerirlo, premendo più volte la parte superiore e inferiore della bustina con le dita. Il contenuto della bustina non può essere diviso tra le dosi e deve essere utilizzato l'intero contenuto della bustina. Al fine di ottenere una più rapida insorgenza d'azione, la dose può essere assunta a stomaco vuoto. Si raccomanda ai pazienti con problemi di sensibilità gastrica di assumere ibuprofene con del cibo.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Nei pazienti che hanno manifestato asma, orticaria o reazioni allergiche dopo l'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri FANS;
- Grave insufficienza cardiaca (IV classe NYHA).
- Grave insufficienza epatica
- Grave insufficienza renale (velocità di filtrazione glomerulare inferiore a 30 ml/min).
- Disturbi che comportano un aumento della tendenza al sanguinamento o sanguinamento attivo.
- Anamnesi di emorragia gastrointestinale o perforazione correlata a precedenti trattamenti con FANS.
- Ulcera gastrica o duodenale attiva o storia di ulcera/sanguinamento gastrointestinale ricorrente (due o più episodi evidenti di ulcerazione o sanguinamento dimostrabili).Durante l'ultimo trimestre di gravidanza.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Si deve prestare attenzione nei pazienti trattati con uno dei seguenti farmaci poiché in alcuni sono state riportate interazioni.
Altri FANS tra cui inibitori selettivi della ciclossigenasi-2
L'uso concomitante con ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Brufenlik" insieme ad altri farmaci come
“Acido Acetilsalicilico Angelini”,
“Acido Acetilsalicilico Aurobindo”,
“Acido Acetilsalicilico DOC Generici”,
“Acido Acetilsalicilico + Acido Ascorbico Coop”,
“Acido Acetilsalicilico EG”,
“Acido Acetilsalicilico Krka - Compressa Gastroresistente”,
“Acido Acetilsalicilico LFM”,
“Acido Acetilsalicilico Mylan”,
“Acido Acetilsalicilico Sandoz”,
“Acido Acetilsalicilico Teva Italia”,
“Algopirina”,
“Alkaeffer”,
“Antireumina”,
“Asadrox”,
“Ascriptin”,
“Aspirinaact Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina C”,
“Aspirina - Compressa”,
“Aspirina Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina Efferv. + Vitamina C - Granulato”,
“Aspirina - Granulato”,
“Aspirina Influenza Naso Chiuso”,
“Aspirina Rapida”,
“Aspirinetta”,
“Bronchodual Tosse E Gola”,
“Cardioaspirin”,
“Cardioral”,
“Carin”,
“Clopidogrel E Acido Acetil Salicilico Mylan”,
“Coumadin”,
“Duoplavin”,
“Euspiflu”,
“Frobeflu”,
“Istantal”,
“Neonisidina C”,
“Neonisidina”,
“Rosuasa”,
“Sintrom”,
“Vivin”,
“Vivin C”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Brufenlik durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Durante il trattamento con
Ibuprofene, i tempi di reazione dei pazienti possono essere alterati. Ciò deve essere preso in considerazione quando si richiede una maggiore vigilanza come ad esempio quando si guida una macchina o si usano macchinari. Ciò vale in misura maggiore quando assunto in combinazione con alcol. Effetti indesiderati come capogiro, affaticamento e disturbi della vista sono possibili dopo l'assunzione di FANS. In caso di comparsa di questi disturbi i pazienti non devono guidare né utilizzare macchinari.
Tossicità
Nei bambini o negli adulti, non si sono generalmente osservati segni e sintomi di tossicità a dosi inferiori a 100 mg/kg. Comunque, in alcuni casi potrebbe essere necessario un trattamento di supporto. Si è osservato che i bambini manifestano segni e sintomi di tossicità dopo l'ingestione di
Ibuprofene a dosi pari o superiori a 400 mg/kg. In casi di avvelenamento grave, è possibile che si verifichi acidosi metabolica.
Sintomi
La maggior parte dei pazienti che hanno ingerito quantitativi significativi di ibuprofene manifesterà i sintomi entro 4-6 ore.
I sintomi di sovradosaggio più comunemente segnalati comprendono nausea, vomito, dolore addominale, letargia e sonnolenza. Gli effetti sul sistema nervoso centrale (SNC) includono cefalee, tinniti, capogiri, convulsioni e perdita di coscienza. Raramente sono stati segnalati anche nistagmo, acidosi metabolica, ipotermia, effetti renali, sanguinamento gastrointestinale, coma, apnea, depressione del SNC e dell'apparato respiratorio. È stata riferita tossicità cardiovascolare comprendente ipotensione, bradicardia e tachicardia. Nei casi di sovradosaggio significativo possono verificarsi insufficienza renale e danno epatico. Sovradosaggi rilevanti sono generalmente ben tollerati purché non siano coinvolti altri prodotti medicinali.
Trattamento
Non esiste uno specifico antidoto per il sovradosaggio di ibuprofene. I pazienti devono essere trattati sintomaticamente secondo necessità. Entro un'ora dall'ingestione di una quantità potenzialmente tossica, è necessario prendere in considerazione il carbone attivo. Se necessario, si deve correggere l'equilibrio elettrolitico sierico. Per informazioni più aggiornate, contattare il locale centro antiveleni.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: farmaci antinfiammatori/antireumatici, non steroidei, derivati dell'acido propionico, codice ATC: M01AE01.
L'
Ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo derivato dall'acido propionico (FANS) con effetti analgesici, antinfiammatori e antipiretici. Si
...
Proprietà farmacocinetiche
Si tratta di una miscela racemica di enantiomeri S (+) e R (-).
Assorbimento
L'
Ibuprofene viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale con una biodisponibilità dell'80-90%. Le concentrazioni sieriche di picco ...
Dati preclinici di sicurezza
Non pertinente.
...
Glicerolo
Maltitolo liquido E965
Gomma di xantano
Acido citrico
Citrato di sodio
Sodio benzoato E211
Saccarina sodica
Acqua depurata
Solo 200 mg:
Cellulosa microcristallina
Polisorbato 80
Aroma arancia contenente propilene