Betabioptal è un farmaco a base del principio attivo
Betametasone + Cloramfenicolo, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi + antibatterici e nello specifico
Corticosteroidi ed antinfettivi in associazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Thea Farma S.p.A..
Betabioptal può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Betabioptal 1 mg/g + 2,5 mg/g gel oftalmico flacone 5 g
Betabioptal 2 mg/g + 5 mg/g unguento oftalmico tubo 5 g
Betabioptal 2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone 5 ml
Betabioptal 2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, sospensione flacone 5 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Thea Farma S.p.A.Concessionario: Thea Farma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Betametasone + CloramfenicoloGruppo terapeutico: Corticosteroidi + antibatterici
Forma farmaceutica: collirio
Betabioptal è indicato nelle infezioni oftalmiche non purulente da germi sensibili al cloramfenicolo quando sia utile associare l’azione antinfiammatoria del betametasone.
In particolare: flogosi del segmento anteriore dell’occhio, specie post-operatorie, congiuntiviti batteriche ed allergiche, iridocicliti acute.
Posologia
- Collirio, Soluzione e Sospensione
Uso negli adolescenti e negli adulti, inclusi gli anziani
- 1 o 2 gocce di collirio, da 3 a 6 volte al dì, secondo prescrizione medica.
- Unguento
- un’applicazione da 3 a 6 volte al dì, secondo prescrizione medica.
- Gel, oftalmico
- un’applicazione da 2 a 3 volte al giorno o secondo prescrizione medica.
In caso di terapia concomitante con altri medicinali topici ad uso locale/oculare, si devono attendere da 10 a 15 minuti prima delle instillazioni degli altri medicinali.
Popolazione pediatrica
I bambini devono ricevere il medicinale solo quando necessario e sotto il controllo del medico.
La sicurezza e l’efficacia di BETABIOPTAL nei bambini di età inferiore ad un anno non sono state ancora stabilite.
Modo di somministrazione
Applicare nel sacco congiuntivale.
La forma farmaceutica unguento oftalmico è particolarmente indicata per l’applicazione notturna o quando l’occhio sia protetto da fasciatura.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
a) Ipertensione endoculare;
b) Herpes simplex acuto e la maggior parte delle altre malattie da virus della cornea in fase acuta ulcerativa, salvo associazioni con chemioterapici specifici per il virus erpetico, congiuntivite con cheratite ulcerativa anche in fase iniziale (positività del test alla fluorescina). Nelle cheratiti erpetiche virali se ne sconsiglia l’uso, che può essere eventualmente consentito solo sotto la stretta sorveglianza dell’oculista;
c) Tubercolosi dell’occhio;
d) Micosi dell’occhio;
e) Oftalmie purulente acute, congiuntiviti purulente e blefariti purulente ed erpetiche che possono essere mascherate o aggravate dai corticosteroidi.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono note.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Betabioptal" insieme ad altri farmaci come
“Darunavir Accord - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Aurobindo”,
“Darunavir Dr. Reddy's - Compresse Rivestite”,
“Darunavir EG”,
“Darunavir KRKA - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Mylan - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Sandoz - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Teva”,
“Darunavir Zentiva - Compresse Rivestite”,
“Evotaz”,
“Genvoya”,
“Prezista - Compressa”,
“Prezista - Sospensione”,
“Rezolsta”,
“Stribild”,
“Symtuza”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Betabioptal durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Betabioptal altera lievemente la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
La visione può essere offuscata per qualche minuto dopo l’applicazione.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: corticosteroidi ed antibatterici in associazione, betametasone e antibiotici, codice ATC: S01CA05 Meccanismo d’azione Le caratteristiche farmacologiche del prodotto sono desumibili dalle proprietà dei singoli principi attivi. Betametasone: corticosteroide
...
Proprietà farmacocinetiche
Non sono disponibili studi di farmacocinetica per il collirio sospensione e per l’unguento oftalmico.
...
Dati preclinici di sicurezza
BETABIOPTAL 2 mg/ml + 5 mg/ml Collirio, Sospensione BETABIOPTAL 2 mg/g + 5 mg/g Unguento, Oftalmico Le prove di tossicità acuta disponibili, effettuate sia sui topi che sui ratti, hanno ...
BETABIOPTAL 2 mg/ml + 5 mg/ml Collirio Sospensione Macrogol 300, Macrogol 1500, Macrogol 4000, Acido borico, Borace, Polisorbato 80, Ipromellosa, Tiomersal, Acqua depurata. BETABIOPTAL 2 mg/g + 5 mg/g Unguento,
I farmaci equivalenti di
Betabioptal a base di
Betametasone + Cloramfenicolo sono:
Betabioptal