Xalatan è un farmaco a base del principio attivo
Latanoprost, appartenente alla categoria degli
Antiglaucoma e nello specifico
Analoghi delle prostaglandine. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pfizer Established Medicine Italy S.r.l..
Xalatan può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Xalatan 50 mcg/ml collirio soluzione 1 flacone 2,5 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Riduzione della pressione intraoculare elevata in pazienti con glaucoma ad angolo aperto e in pazienti con ipertensione oculare.
Riduzione della pressione intraoculare elevata in pazienti pediatrici con elevata pressione intraoculare e in pazienti con glaucoma pediatrico.
Posologia
Adulti (inclusi pazienti anziani)
La terapia raccomandata è una goccia di Xalatan una volta al giorno nell'occhio(i) da trattare. L'effetto ottimale si ottiene somministrando Xalatan alla sera.
È opportuno non instillare Xalatan più di una volta al giorno, in quanto è stato dimostrato che somministrazioni più frequenti diminuiscono l'effetto ipotensivo sulla pressione intraoculare.
In caso di mancata somministrazione di una dose, il trattamento deve continuare normalmente con la dose successiva.
Come con altri colliri, al fine di ridurre il possibile assorbimento sistemico, si raccomanda di comprimere il sacco lacrimale a livello del canto mediale (occlusione puntale) per un minuto. Ciò deve essere effettuato subito dopo l'instillazione di ogni singola goccia.
Le lenti a contatto devono essere rimosse prima dell'instillazione del collirio e possono essere riapplicate dopo 15 minuti.
Se si usa più di un medicinale oftalmico ad uso topico, i medicinali devono essere somministrati almeno cinque minuti l'uno dall'altro.
Popolazione pediatrica
Xalatan collirio può essere usato nei pazienti pediatrici con la stessa posologia consigliata per gli adulti. Non sono disponibili dati su bambini nati pretermine (con età gestazionale inferiore a 36 settimane). I dati relativi al gruppo di pazienti di età < 1 anno (4 pazienti) sono molto limitati (vedere paragrafo 5.1).
Ipersensibilità al Latanoprost o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Xalatan durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Analogamente agli altri preparati per uso oftalmico, l'instillazione di collirio può causare un senso di annebbiamento transitorio della vista. I pazienti non devono guidare o utilizzare macchinari fino a quando questo effetto non si è risolto.
A parte irritazione oculare e iperemia congiuntivale non si conoscono altri effetti indesiderati oculari in caso di sovradosaggio di Xalatan.
In
caso di ingestione accidentale di Xalatan possono essere utili le seguenti informazioni: un flacone contiene 125 microgrammi di Latanoprost. Più del 90% è metabolizzato durante il primo passaggio nel fegato.
L
'infusione endovenosa di 3 microgrammi/kg in volontari sani non ha indotto sintomi, ma un dosaggio di 5,5-10 microgrammi/kg ha causato nausea, dolori addominali, capogiri, affaticamento, vampate di calore e sudorazione. Latanoprost è stato somministrato per via endovenosa nella scimmia a dosaggi fino a 500 microgrammi/kg senza causare effetti importanti sul sistema cardiovascolare.
Somministrazioni endovenose di latanoprost nella scimmia sono state correlate a broncocostrizione transitoria. Tuttavia, latanoprost se applicato per via topica nell'occhio ad una dose 7 volte superiore a quella usata in clinica, non induce broncocostrizione in pazienti affetti da asma bronchiale moderata.
In caso di sovradosaggio di Xalatan, il trattamento deve essere sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Preparati antiglaucoma e miotici, analoghi della prostaglandina Codice ATC: S01EE01
Il principio attivo
Latanoprost, un analogo della prostaglandina F2α è un agonista selettivo del recettore prostanoide FP che
...
Proprietà farmacocinetiche
Latanoprost (p.m. 432.58) è un profarmaco esterificato con un gruppo isopropile, di per sé inattivo, che dopo reazione di idrolisi nella forma acida diventa biologicamente attivo.
Il profarmaco è ben ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità oculare di
Latanoprost, al pari di quella sistemica, è stata valutata in diverse specie animali. In genere latanoprost è ben tollerato con un margine di sicurezza tra dose ...
Sodio cloruro
Benzalconio cloruro
Sodio fosfato monobasico monoidrato (E339a)
Sodio fosfato dibasico anidro (E339b)
Acqua per preparazioni iniettabili
I farmaci equivalenti di
Xalatan a base di
Latanoprost sono:
Droplatan, Galaxia, Iopize, Lastafry, Latacris, Latanoprost Aurobindo, Latanoprost EG, Latanoprost Mylan Generics Italia, Latanoprost Pensa Pharma, Latanoprost Ratiopharm Italia, Latanoprost Sandoz, Latanoprost Zentiva, Latanostill, Latay - Collirio, Xalost