Safluround è un farmaco a base del principio attivo
Tafluprost, appartenente alla categoria degli
Antiglaucoma e nello specifico
Analoghi delle prostaglandine. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Santen Italy S.r.l..
Safluround può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Safluround 15 mcg/ml collirio, soluzione 1 flacone da 3 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Santen OYConcessionario: Santen Italy S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: TafluprostGruppo terapeutico: Antiglaucoma
Forma farmaceutica: collirio
Riduzione della pressione intraoculare elevata nel glaucoma ad angolo aperto e nell'ipertensione oculare.
Come monoterapia nei pazienti:
- che possano trarre beneficio da un collirio privo di conservanti
- che abbiano risposto in misura insufficiente alla terapia di prima linea
- che non tollerino o per i quali sia controindicata la terapia di prima linea
Come terapia aggiuntiva ai beta-bloccanti.
Safluround è indicato in adulti ≥ 18 anni.
Posologia
La dose raccomandata è di una goccia di Safluround nel sacco congiuntivale dell'occhio(i) affetto(i), una volta al giorno, di sera.
La dose non deve superare una sola applicazione quotidiana, poiché somministrazioni più frequenti possono ridurre l'effetto ipotensivo sulla pressione intraoculare.
Uso negli anziani
Nei pazienti anziani non è richiesto alcun adattamento posologico.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Tafluprost nei bambini al di sotto di 18 anni non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Uso nella compromissione renale/epatica
Il tafluprost non è stato studiato nei pazienti con compromissione renale/epatica, pertanto è necessario utilizzarlo con cautela in questi pazienti.
Modo di somministrazione
I pazienti devono essere informati sulla corretta manipolazione del flacone. Quando viene utilizzato per la prima volta, prima di instillare una goccia nell'occhio, il paziente deve prima di tutto esercitarsi ad utilizzare il flacone premendolo lentamente per rilasciare una goccia lontano dall'occhio. Il paziente deve esercitarsi fino a diventare sicuro nel rilasciare una goccia alla volta. Altrimenti l'alternativa senza conservanti dello stesso prodotto medicinale in unità monodose può essere più adatta.
Per evitare la potenziale contaminazione della soluzione, i pazienti non devono toccarsi le palpebre, le aree circostanti o qualunque altra superficie con la punta dell'applicatore del flacone. Il liquido residuo rimanente sulla punta del contagocce dopo l'applicazione del collirio deve essere immediatamente rimosso agitando il flacone una volta verso il basso. La punta contagocce non deve essere toccata o strofinata.
Per ridurre il rischio di inscurimento della cute palpebrale, i pazienti devono asportare ogni eventuale residuo di soluzione dalla pelle. Come anche nell'uso di molti altri colliri, si raccomanda l'occlusione nasolacrimale o la delicata chiusura della palpebra dopo la somministrazione. Ciò può ridurre l'assorbimento sistemico dei medicinali somministrati per via oculare.
Ci sarà un volume residuo di circa 1 ml che non può essere dosato. Il paziente non deve cercare di svuotare il flacone.
Nel caso in cui si utilizzi più di un medicinale oftalmico per uso topico, ciascun medicinale deve essere somministrato a distanza di almeno 5 minuti l'uno dall'altro.
Ipersensibilità al principio attivo Tafluprost o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Safluround durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il Tafluprost altera lievemente la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. In caso di transitorio offuscamento della vista dopo l'instillazione, il paziente deve attendere che la vista ritorni nitida prima di guidare veicoli o usare macchinari.
È improbabile che si verifichi un sovradosaggio in seguito a somministrazione oculare.
Comunque, in caso di sovradosaggio, il trattamento deve essere sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: preparati antiglaucoma e miotici, analoghi delle prostaglandine
Codice ATC: S01EE05
Meccanismo d'azione
Il Tafluprost è un analogo fluorinato della prostaglandina F2α. Il tafluprost acido, il metabolita biologicamente attivo
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo somministrazione oculare una volta al giorno di una goccia di Tafluprost privo di conservanti 0,0015% collirio in entrambi gli occhi per 8 giorni, le concentrazioni plasmatiche di tafluprost ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità sistemica a dosi ripetute, genotossicità e potenziale cancerogeno. Come con altri agonisti ...
Glicerolo
Sodio diidrogeno fosfato diidrato
Disodio edetato
Polisorbato 80
Acido cloridrico e/o sodio idrossido (per l'aggiustamento del pH)
Acqua per preparazioni iniettabili