Cos'è Deursil - Capsula A Rilascio Modificato?
Deursil - Capsula A Rilascio Modificato è un farmaco a base del principio attivo
Acido Ursodesossicolico, appartenente alla categoria degli
Acidi biliari e nello specifico
Acidi biliari e derivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
ITC Farma s.r.l..
Deursil - Capsula A Rilascio Modificato può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Deursil 225 mg 20 capsule a rilascio prolungato
Deursil 450 mg 20 capsule a rilascio prolungato
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Cheplapharm Arzneimittel GmbHConcessionario: ITC Farma s.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Acido UrsodesossicolicoGruppo terapeutico: Acidi biliari
Forma farmaceutica: capsula a rilascio modificato
Alterazioni qualitative o quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme di bile sovrasatura in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento se sono già presenti calcoli radiotrasparenti.
Colelitiasi colesterolica
Calcoli singoli o multipli radiotrasparenti in pazienti con cistifellea funzionante (come confermato tramite colecistografia orale), in cui vi è una importante controindicazione all'intervento chirurgico, e calcoli nel coledoco residuanti e ricorrenti dopo interventi sulle vie biliari.
Dispepsie biliari
Posologia
Colelitiasi colesterolica
Nell'uso prolungato per ridurre le caratteristiche litogene della bile, per i calcoli biliari di diametro < 1 cm la posologia media giornaliera è di 450 mg al giorno, mentre nei pazienti obesi, o comunque in presenza di altri fattori litogeni importanti, è opportuno elevare il dosaggio giornaliero a 675 mg.
Per mantenere le condizioni idonee allo scioglimento dei calcoli già presenti, la durata del trattamento deve essere di almeno 4-6 mesi, fino anche a 24, ininterrottamente e deve essere proseguita per 3-4 mesi dopo la scomparsa radiologica od ecografica dei calcoli stessi. Il trattamento non deve comunque superare i 2 anni.
Nelle terapie di mantenimento sono sufficienti dosi minori: 225 mg al giorno.
Dispesie biliari
La dose raccomandata è 225 mg al giorno.
Modo di somministrazione
La somministrazione di DEURSIL capsule rigide a rilascio prolungato va effettuata in una unica assunzione serale, preferibilmente al momento di coricarsi.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
DEURSIL non deve essere utilizzato in pazienti affetti da:
a. infiammazione acuta della colecisti o delle vie biliari
b. occlusione delle vie biliari (occlusione del dotto biliare comune o cistico)
c. frequenti episodi di coliche biliari
d. calcoli calcificati radio-opachi
e. ridotta motilità della colecisti
f. ulcera gastrica o duodenale in fase attiva
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Deursil - Capsula A Rilascio Modificato durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
DEURSIL non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
In caso di ingestione accidentale di elevate dosi di
Acido Ursodesossicolicoil trattamento è sintomatico. Si consiglia di somministrare colestiramina, in quanto capace di chelare gli acidi biliari.
Non sono noti casi di sovradosaggio oltre 4 g al giorno.
In caso di sovradosaggio può manifestarsi diarrea. L'assorbimento dell'acido ursodesossicolico diminuisce con l'aumentare della dose e quindi viene maggiormente escreto con le feci.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: Terapia biliare ed epatica
Codice ATC: A05AA02
L'
Acido Ursodesossicolico (UDCA) rappresenta il 7 beta-epimero dell'acido chenodesossicolico ed è un acido biliare presente fisiologicamente nella bile umana, dove
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo somministrazione orale, l'
Acido Ursodesossicolico viene facilmente assorbito a livello intestinale, captato dal fegato ed escreto nella bile in forma prevalentemente glico-coniugata: entrando così nel circolo enteroepatico; esso viene parzialmente ...
Dati preclinici di sicurezza
L'
Acido Ursodesossicolico presenta i vantaggi di una ridotta formazione di litocolato, considerato epatotossico nell'animale da esperimento (nell'uomo impegna i processi di solfatazione), dell'assenza di aumenti delle transaminasi seriche, anche in ...
Cellulosa microcristallina, carbossimetilcellulosa sodica, polivinilpirrolidone, sorbitolo, gelatina, metile p-idrossibenzoato, talco, magnesio stearato, titanio biossido (E171), copolimeri dell'acido metacrilico, tributil citrato, ferro ossido rosso (E172), polietilenglicole 6000.
I farmaci equivalenti di
Deursil - Capsula A Rilascio Modificato a base di
Acido Ursodesossicolico sono:
Acido Ursodesossicolico Aristo, Acido Ursodesossicolico DOC Generici - Capsula, Acido Ursodesossicolico DOC Generici - Capsula A Rilascio Modificato, Acido Ursodesossicolico EG, Acido Ursodesossicolico Mylan Generics, Acido Ursodesossicolico Ratiopharm, Deursil - Capsula, Fraurs, Litoff, Urdes - Compressa, Urdes - Compressa Gastroresistente, Ursacol, Ursilon, Ursilon Retard, Ursobil, Ursobil Ht, Ursoflor, Ursoflor R, Ursolisin