Ursolisin è un farmaco a base del principio attivo
Acido Ursodesossicolico, appartenente alla categoria degli
Acidi biliari e nello specifico
Acidi biliari e derivati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Magis Farmaceutici S.r.l..
Ursolisin può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Ursolisin 150 mg 20 capsule rigide
Ursolisin 300 mg 20 capsule rigide
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Alterazioni qualitative e quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme con bile sovrasatura in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento se sono già presenti calcoli radiotrasparenti: in particolare, calcoli colecistici in colecisti funzionante e calcoli nel coledoco residuanti o ricorrenti dopo interventi sulle vie biliari; dispepsie biliari.
La disponibilità delle confezioni da 150 e 300 mg permette di attuare differenti schemi posologici utili nelle varie condizioni cliniche in cui il preparato è indicato. Nell'uso prolungato per ridurre le caratteristiche litogene della bile, la posologia media giornaliera è di 5-10 mg/Kg; nella maggior parte dei casi, la posologia giornaliera risulta compresa fra 300 e 600 mg pari a 2-4 capsule da 150 mg al giorno, con la possibilità anche di utilizzare 1 capsula da 300 mg due volte al giorno (mattino e sera); per mantenere le condizioni idonee allo scioglimento dei calcoli già presenti, la durata del trattamento deve essere di almeno 4-6 mesi, fino anche a 12 e più. Nelle sindromi dispeptiche e nella terapia di mantenimento sono generalmente sufficienti dosi di 150 mg una o due volte al giorno. Le dosi possono essere modificate a giudizio del medico; in particolare l'ottima tollerabilità del preparato permette di adottare anche dosi sensibilmente più elevate. Le assunzioni vanno effettuate preferibilmente durante o dopo i pasti.
Ursolisin non deve essere utilizzato in pazienti affetti da:
a. Infiammazione acuta della colecisti o delle vie biliari
b. occlusione delle vie biliari (occlusione del dotto biliare comune o cistico)
c. episodi frequenti di coliche biliari
d. calcoli calcificati radio-opachi
e. compromessa contrattilità della colecisti
f. ipersensibilità agli acidi biliari o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ursolisin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
L'acido ursodedossicolico non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
In caso di sovradosaggio può manifestarsi diarrea. In generale, altri sintomi di sovradosaggio sono improbabili poichè l'assorbimento dell'
Acido Ursodesossicolico diminuisce con l'aumentare della dose e quindi viene maggiormente escreto con le feci.
Non sono necessarie contromisure specifiche e le conseguenze della diarrea devono essere trattate sintomaticamente con reintegrazione di fluidi e dell'equilibrio elettrolitico.
Ulteriori informazioni su popolazioni speciali:
La terapia a lungo termine con acido ursodesossicolico a dosi elevate (28-30 mg/kg/giorno) in pazienti con colangite sclerosante primitiva (uso non autorizzato detto off-label) è stata associata a frequenze più elevate di gravi eventi avversi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Epatobiliare antilitogeno, litolitico, codice ATC A05AA02
Il principio attivo del farmaco è rappresentato dall'
Acido Ursodesossicolico acido biliare presente fisiologicamente come l'acido colico e l'acido chenodesossicolico, nella bile umana
...
Proprietà farmacocinetiche
L'
Acido Ursodesossicolico, dopo somministrazione orale viene assorbito dal tratto gastrointestinale sia con un meccanismo passivo a livello del digiuno e del colon che con meccanismo attivo a livello dell'ileo. La ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove di tossicità acuta nel topo e nel ratto hanno dimostrato che il prodotto è dotato di una tossicità molto bassa per via orale (DL50 nel topo > 6000 ...
Amido di mais; Magnesio stearato; Silice precipitata;
Composizione capsula contenitrice: Gelatina purissima, Titanio biossido.
I farmaci equivalenti di
Ursolisin a base di
Acido Ursodesossicolico sono:
Acido Ursodesossicolico Aristo, Acido Ursodesossicolico DOC Generici - Capsula, Acido Ursodesossicolico EG, Acido Ursodesossicolico Mylan Generics, Acido Ursodesossicolico Ratiopharm, Deursil - Capsula, Deursil - Capsula A Rilascio Modificato, Fraurs, Litoff, Urdes - Compressa, Ursacol, Ursilon, Ursobil, Ursoflor