Confezioni
Doxazosin Zentiva 2 mg 30 compresse
A cosa serve
Doxazosin Zentiva è un farmaco a base del principio attivo Doxazosin Mesilato, appartenente alla categoria degli Alfabloccanti e nello specifico Antagonisti dei recettori alfa-adrenergici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Zentiva Italia S.r.l..
Doxazosin Zentiva può essere prescritto con Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Doxazosin Zentiva serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Ipertensione, Ipertrofia prostatica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare:Zentiva Italia S.r.l.
Concessionario:Zentiva Italia S.r.l.
Ricetta:RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:A
Principio attivo:Doxazosin Mesilato
Gruppo terapeutico:Alfabloccanti
Forma farmaceutica:compressa divisibile
Indicazioni
Ipertensione arteriosa essenziale. Doxazosin Zentiva è indicato per il trattamento dei sintomi clinici dell'iperplasia prostatica benigna (BPH).
Posologia
Posologia
Ipertensione:
La dose usuale è di 2 - 4 mg al giorno. La dose massima raccomandata è di 16 mg al giorno. Il dosaggio iniziale è di 1 mg da assumere prima di coricarsi, e tale regime posologico deve essere continuato per circa 1-2 settimane. Il dosaggio può quindi essere aumentato a 2 mg una volta al giorno per altre 1-2 settimane. Se necessario, a intervalli analoghi, il dosaggio può essere aumentato gradualmente a 4, 8 e 16 mg una volta al giorno, a seconda della risposta del paziente.
In caso di necessità è possibile l'associazione con un diuretico tiazidico, un beta-bloccante, un calcio antagonista o un ACE inibitore, secondo il giudizio del medico.
Iperplasia prostatica benigna (BPH):
Il regime posologico raccomandato all'inizio della terapia è il seguente:
- dalla 1a alla 8a giornata: 1 compressa di Doxazosin Zentiva 1 mg (1 mg di doxazosin) al giorno
- dalla 9a alla 14a giornata: 1 compressa di Doxazosin Zentiva 2 mg (2 mg di doxazosin) al giorno
A seconda delle caratteristiche urodinamiche e della sintomatologia del paziente, il dosaggio può essere aumentato a 4 mg e, successivamente, sino alla dose massima raccomandata di 8 mg. L'intervallo raccomandato di titolazione è di 1-2 settimane.
Il dosaggio giornaliero raccomandato è di 2-4 mg. Doxazosin Zentiva va assunto una volta al giorno. Se la terapia con Doxazosin Zentiva è stata interrotta da diverso tempo, occorre ristabilire il dosaggio corretto.
Uso nei pazienti anziani e nei pazienti con compromissione della funzione renale
È raccomandato il normale dosaggio indicato per gli adulti in quanto la farmacocinetica non cambia nei pazienti affetti da disfunzione renale e non esistono prove di un effetto peggiorativo in caso di compromissione della funzione renale già presente. Tuttavia non può essere escluso un aumento della sensibilità, per cui potrebbe essere necessario iniziare la terapia con maggiore cautela.
Doxazosin Zentiva non è eliminabile con la dialisi.
Uso nei pazienti con compromissione della funzione epatica
Non sono disponibili dati nei pazienti con compromissione della funzione epatica di grado severo, per cui il regime posologico deve essere aumentato con cautela (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia nei bambini e negli adolescenti non sono state ancora stabilite, pertanto non è consigliabile il suo utilizzo nei bambini e negli adolescenti.
Modo di somministrazione
Doxazosin Zentiva va assunto una volta al giorno assieme a una quantità sufficiente di acqua. La durata del trattamento deve essere stabilita dal medico.
Controindicazioni
Doxazosin Zentiva è controindicato in
pazienti con ipersensibilità nota alle chinazoline (ad es. prazosina, terazosina e doxazosin), o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
pazienti con ...
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Inizio della terapia: in relazione alle proprietà alfa-bloccanti di doxazosin, nei pazienti può verificarsi ipotensione posturale manifestata con vertigini e debolezza, o, raramente, perdita di coscienza (sincope), in particolare all'inizio ...
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La somministrazione concomitante di Doxazosin Zentiva con inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (ad es. sildenafil, tadalafil, vardenafil) può causare ipotensione sintomatica in alcuni pazienti (vedere paragrafo 4.4 Avvertenze speciali ...
Prima di prendere "Doxazosin Zentiva" insieme ad altri farmaci come , etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Doxazosin Zentiva durante la gravidanza e l'allattamento
Posso prendere Doxazosin Zentiva durante la gravidanza e l'allattamento?
Per l'indicazione nell'ipertensione:
Gravidanza
Sebbene non siano stati osservati effetti teratogeni in esperimenti su animali, una ridotta sopravvivenza fetale è stata osservata negli animali a dosi estremamente elevate (vedere paragrafo ...
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La capacità di guidare o usare macchinari può essere compromessa, soprattutto all'inizio della terapia con doxazosin.
...
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono in gran parte dovuti alle caratteristiche farmacologiche del farmaco. La maggior parte degli effetti indesiderati è di natura transitoria e sono tollerabili nel trattamento continuativo.
I ...
Sovradosaggio
Se il sovradosaggio dovesse provocare ipotensione, occorre mettere immediatamente il paziente in posizione supina con la testa in giù.
Se questa misura è inadeguata, lo shock deve prima essere trattato ...
Proprietà farmacodinamiche
Codice ATC: C02CA04 G04CA (Antagonisti dei recettori alfa-adrenergici).
Doxazosin è un antagonista selettivo e competitivo dell'alfa-1-adrenocettore post-sinaptico.
La somministrazione di Doxazosin Zentiva riduce significativamente la pressione sanguigna per la diminuzione ...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
A dosi terapeutiche, doxazosin viene ben assorbito dopo somministrazione orale con picco plasmatico compreso tra le 2 e le 4 ore.
Biotrasformazione/eliminazione
L'eliminazione plasmatica è bifasica con un'emivita terminale ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di sicurezza farmacologica, tossicità per dosi ripetute, genotossicità, cancerogenicità e tollerabilità gastrointestinale. Per ulteriori informazioni vedere ...
Elenco degli eccipienti
Cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, sodio amido glicolato, magnesio stearato, laurilsolfato di sodio, silice colloidale anidra e giallo tramonto FCF (E110).
...
Farmaci Equivalenti
I farmaci equivalenti di Doxazosin Zentiva a base di Doxazosin Mesilato sono: Cardura, Chiaridoxina, Dedralen, Dilur, Doxafin, Doxazosin DOC Generici, Doxazosin ratiopharm, Doxazosina Almus, Doxazosina Alter, Doxazosina Aristo, Doxazosina Aurobindo, Doxazosina EG, Doxazosina Germed, Doxazosina Hexal, Doxazosina Mylan Generics, Doxazosina Pensa, Doxazosina Ranbaxy, Doxazosina Sandoz, Kimura, Noradox, Normothen, Quorum, Saidox ...
Farmaci Esteri
Per conoscere i farmaci esteri che corrispondono ad Doxazosin Zentiva a base di Doxazosin Mesilato