Dasselta è un farmaco a base del principio attivo
Desloratadina, appartenente alla categoria degli
Antiallergici antistaminici e nello specifico
Altri antistaminici per uso sistemico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
KRKA Farmaceutici Milano S.r.l..
Dasselta può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Dasselta 5 mg 20 compresse rivestite
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Krka d.d. Novo MestoConcessionario: KRKA Farmaceutici Milano S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: DesloratadinaGruppo terapeutico: Antiallergici antistaminici
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Dasselta è indicato negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni per l'alleviamento dei sintomi associati a:
- rinite allergica (vedere paragrafo 5.1),
- orticaria (vedere paragrafo 5.1).
Posologia
Adulti e adolescenti (età pari o superiore a 12 anni): la dose raccomandata di Dasselta è di una compressa una volta al giorno.
Si deve trattare la rinite allergica intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane) in accordo con la valutazione della storia clinica del paziente e si può interrompere il trattamento dopo la risoluzione dei sintomi e ricominciare dopo che siano riapparsi.
Nel caso di rinite allergica persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane) si può consigliare ai pazienti un trattamento continuativo durante il periodo di esposizione agli allergeni.
Popolazione pediatrica
L'esperienza proveniente dagli studi clinici che hanno valutato l'efficacia di
Desloratadina negli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni è limitata (vedere paragrafi 4.8 e 5.1).
La sicurezza e l'efficacia di Dasselta 5 mg compresse rivestite con film nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono state stabilite.
Modo di somministrazione
Uso orale.
La compressa può essere assunta con o senza cibo.
Ipersensibilità al principio attivo, a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, o alla loratadina.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Dasselta durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
In base agli studi clinici Dasselta non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. I pazienti devono essere informati che la maggior parte delle persone non manifesta sonnolenza. Tuttavia, poichè vi è una variabilità individuale nella risposta a tutti i medicinali, si raccomanda di avvisare i pazienti di non intraprendere attività che richiedono attenzione mentale, come la guida di un veicolo o l'uso di macchinari, fino a che non sia stata stabilita la loro risposta al medicinale.
Il profilo degli eventi avversi associato al sovradosaggio, in base a quanto osservato durante l'uso post-marketing, è simile a quello osservato con dosi terapeutiche, ma l'entità degli effetti può essere superiore.
Trattamento
In caso di sovradosaggio, valutare le misure standard per rimuovere il principio attivo non ancora assorbito. Si raccomanda l'adozione di un trattamento sintomatico e di supporto.
La
Desloratadina non viene eliminata con l'emodialisi; non è noto se può essere eliminata con la dialisi peritoneale.
Sintomi
Sulla base di uno studio clinico a dosi multiple, nel quale sono stati somministrati fino a 45 mg di desloratadina (nove volte la dose usata in clinica), non sono stati osservati effetti clinicamente rilevanti.
Popolazione pediatrica
Il profilo degli eventi avversi associato al sovradosaggio, in base a quanto osservato durante l'uso post-marketing, è simile a quello osservato con dosi terapeutiche, ma l'entità degli effetti può essere superiore.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altri antistaminici per uso sistemico, codice ATC: R06AX27
Meccanismo d'azione
La
Desloratadina è un antagonista non sedativo dell'istamina, a lunga durata d'azione e con attività antagonista selettiva per
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Le concentrazioni plasmatiche di
Desloratadina possono essere rilevate entro 30 minuti dalla somministrazione. La desloratadina è bene assorbita con un picco di concentrazione plasmatica dopo circa 3 ore dalla ...
Dati preclinici di sicurezza
La
Desloratadina è il principale metabolita attivo della loratadina. Gli studi non-clinici condotti con la desloratadina e con la loratadina hanno dimostrato che non ci sono differenze qualitative o quantitative ...
Nucleo della compressa:
Cellulosa microcristallina (E460)
Ipromellosa (E464)
Acido cloridrico (E507) (per la regolazione del pH)
Idrossido di sodio (E524) (per la regolazione del pH)
Amido di mais
Lattosio monoidrato
I farmaci equivalenti di
Dasselta a base di
Desloratadina sono:
Aerius - Compressa Rivestita, Aremas, Desloratadina Actavis, Desloratadina Aurobindo Italia, Desloratadina DOC, Desloratadina EG, Desloratadina Mylan Generics, Desloratadina Mylan Pharma, Desloratadina Pensa, Desloratadina Sandoz, Desloratadina Teva, Desloratadina Zentiva, Efestad