Cos'è Aremas?
Aremas è un farmaco a base del principio attivo Desloratadina , appartenente alla categoria degli Antiallergici antistaminici e nello specifico Altri antistaminici per uso sistemico. E' commercializzato in Italia dall'azienda SF Group S.r.l. .
Aremas può essere prescritto con RicettaRR - medicinali soggetti a prescrizione medica .
Aremas può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Aremas 5 mg 20 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: SF Group S.r.l.
Ricetta:RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:A
Principio attivo:Desloratadina
Gruppo terapeutico:Antiallergici antistaminici
ATC:R06AX27 - Desloratadina
Forma farmaceutica: compresse rivestite
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: compresse rivestite
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it
Indicazioni
Perché si usa Aremas? A cosa serve?
Desloratadina GERMED è indicato per ottenere sollievo dai sintomi associati a:
- rinite allergica (vedere paragrafo 5.1)
- orticaria (vedere paragrafo 5.1)
Posologia
Come usare Aremas: Posologia
Adulti e adolescenti (a partire da 12 anni di età): una compressa una volta al giorno, vicino o lontano dai pasti, per il sollievo dei sintomi associati alla rinite allergica (incluse rinite allergica intermittente e persistente) e all'orticaria (vedere paragrafo 5.1).
Esiste un limitato numero di studi clinici che hanno valutato l'efficacia di Desloratadina negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni (vedere paragrafi 4.8 e 5.1).
Si deve trattare la rinite allergica intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane) in accordo con la valutazione della storia clinica del paziente e si può interrompere il trattamento dopo la risoluzione dei sintomi e ricominciarlo una volta riapparsi.
Nel caso di rinite allergica persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane) si può consigliare ai pazienti un trattamento continuativo durante il periodo di esposizione degli allergeni.
Controindicazioni
Quando non dev'essere usato Aremas
Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti, o alla loratadina.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Cosa serve sapere prima di prendere Aremas
Non sono state stabilite l'efficacia e la sicurezza di Desloratadina GERMED compresse nei bambini di età inferiore ai 12 anni. In caso di insufficienza renale grave, DESLORATADINA GERMED deve essere usato con cautela (vedere paragrafo 5.2).
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Aremas
Nel corso degli studi clinici con desloratadina compresse in associazione ad eritromicina o ketoconazolo non sono state osservate interazioni di rilevanza clinica (vedere paragrafo 5.1).
In uno studio di farmacologia clinica, l'assunzione concomitante di DESLORATADINA GERMED ed alcool non ha mostrato di potenziare gli effetti dannosi di quest'ultimo sulle capacità psicofisiche dei soggetti (vedere paragrafo 5.1).
Fertilità, gravidanza e allattamento
Negli studi sugli animali la Desloratadina si è dimostrata non teratogena. Non è stata stabilita la sicurezza d'impiego del medicinale durante la gravidanza. Pertanto l'utilizzo di DESLORATADINA GERMED durante la gravidanza non è raccomandato.
La desloratadina viene escreta nel latte materno, pertanto non è raccomandata l'assunzione di DESLORATADINA GERMED in donne che allattano.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
In studi clinici specifici, non si sono verificate alterazioni della capacità di guida nei pazienti che assumevano Desloratadina. È comunque necessario informare i pazienti che, molto raramente, in alcune persone si è manifestata sonnolenza, effetto che può influenzare la loro capacità di guidare veicoli o usare macchinari.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Aremas
In studi clinici condotti su un certo numero di indicazioni, comprese rinite allergica e orticaria cronica idiopatica, sono stati segnalati effetti indesiderati con Desloratadina GERMED, utilizzata alla dose raccomandata di 5 mg al giorno, in una percentuale superiore al 3 % dei pazienti rispetto a quelli trattati con placebo. Gli effetti indesiderati segnalati con una frequenza maggiore in eccesso rispetto al placebo sono stati affaticamento (1,2 %), secchezza delle fauci (0,8 %) e cefalea (0,6 %). In uno studio clinico condotto su 578 pazienti adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni, l'effetto indesiderato più comune è stato la cefalea; questo si è verificato nel 5,9 % dei pazienti trattati con desloratadina e nel 6,9 % dei pazienti che avevano ricevuto il placebo. Altri effetti indesiderati segnalati molto raramente durante la commercializzazione sono elencati nella tabella sottostante.
Disturbi psichiatrici
|
Allucinazioni
|
Patologie del sistema nervoso
|
Capogiro, sonnolenza, insonnia, iperattività psicomotoria, convulsioni
|
Patologie cardiache
|
Tachicardia, palpitazioni
|
Patologie gastrointestinali
|
Dolore addominale, nausea, vomito, dispepsia, diarrea
|
Patologie epatobiliari
|
Aumento degli enzimi epatici, aumento della bilirubina, epatite
|
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
|
Mialgia
|
Patologie sistemiche
|
Reazioni di ipersensibilità (come anafilassi, angioedema, dispnea, prurito, eruzioni cutanee e orticaria)
|
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Aremas
In caso di sovradosaggio devono essere valutate misure idonee per rimuovere il principio attivo non ancora assorbito. Si raccomanda l'adozione di un trattamento sintomatico e di supporto.
Sulla base di uno studio clinico a dosi multiple, nel quale sono stati somministrati fino a 45 mg di Desloratadina (nove volte la dose terapeutica), non sono stati osservati effetti clinici di rilievo.
La desloratadina non viene eliminata con l'emodialisi; non è noto se può essere eliminata con la dialisi peritoneale.
Scadenza
30 mesi
Conservazione
Non conservare a temperatura superiore ai 30° C
Elenco degli eccipienti
Nucleo della compressa
Isomalto
Amido pregelatinizzato
Cellulosa microcristallina
Magnesio ossido pesante
Idrossipropilcellulosa
Crospovidone
Magnesio stearato
Rivestimento della compressa
Alcool polivinilico
Titanio diossido (E171)
Macrogol / PEG 3350
Talco
FD&C Blu # 2/Indigotina lacca d'alluminio (E132)
Farmaci Equivalenti
I farmaci equivalenti di Aremas a base di Desloratadina sono: Aerius - Compressa Rivestita, Compresse Rivestite, Dasselta, Desloratadina Actavis, Desloratadina Aurobindo Italia, Desloratadina DOC, Desloratadina EG, Desloratadina Mylan Generics, Desloratadina Mylan Pharma, Desloratadina Pensa, Desloratadina Sandoz, Desloratadina Teva, Desloratadina Zentiva, Efestad