Cos'è Sodio Cloruro 0,9% B. Braun - Fiale Flaconcini Fialoidi, Soluzione, Soluzione (uso Interno)?
Sodio Cloruro 0,9% B. Braun - Fiale Flaconcini Fialoidi, Soluzione, Soluzione (uso Interno) è un farmaco a base del principio attivo
Sodio Cloruro, appartenente alla categoria degli
Soluzioni endovena elettrolitiche e nello specifico
Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
B. Braun Milano S.p.A..
Sodio Cloruro 0,9% B. Braun - Fiale Flaconcini Fialoidi, Soluzione, Soluzione (uso Interno) può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Sodio Cloruro (Fisiologica) 0,9% B. Braun Milano allo 0,9% ev soluzione perfusionale 250 ml
Sodio Cloruro (Fisiologica) 0,9% B. Braun Milano allo 0,9% soluzione per infusione flacone da 100 ml
Sodio Cloruro (Fisiologica) 0,9% B. Braun Milano allo 0,9% soluzione per infusione flacone da 500 ml
Sodio Cloruro 0,9% B. Braun 0,9% ev soluzione perfusionale 50 ml 20 flaconi
Sodio Cloruro 0,9% B. Braun 0,9% soluzione per infusione 10 flaconi 1.000 ml
Sodio Cloruro 0,9% B. Braun 0,9% soluzione per infusione 10 flaconi 500 ml
Sodio Cloruro 0,9% B. Braun 0,9% soluzione per infusione 20 flaconi 100 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: B. Braun Melsungen AGConcessionario: B. Braun Milano S.p.A.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: C
Principio attivo: Sodio CloruroGruppo terapeutico: Soluzioni endovena elettrolitiche
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
- Sostituzione di fluidi ed elettroliti nell'alcalosi ipocloremica
- Deficit di sodio
- Perdita di cloruro
- Sostituzione a breve termine del volume intravascolare
- Disidratazione ipotonica o disidratazione isotonica
- Soluzione veicolare per concentrazioni di elettroliti e medicinali compatibili per somministrazione parenterale
Posologia
Adulti
La dose è aggiustata in base all'effettivo fabbisogno di acqua ed elettroliti.
Dose massima giornaliera
Fino a 40 ml per kg di peso corporeo al giorno, che corrispondono a 6 mmol di sodio per kg di peso corporeo.
Qualsiasi perdita aggiuntiva (dovuta ad es. a febbre, diarrea, vomito, ecc.) deve essere sostituita in base al volume e alla composizione dei fluidi persi.
Nella gestione del deficit acuto di volume, vale a dire shock ipovolemico imminente o manifesto, possono essere applicati dosaggi più elevati, es. mediante infusione a pressione.
Raccomandazioni generali per il trattamento del deficit di sodio:
La quantità di sodio richiesta per ripristinare i livelli di sodio plasmatico può essere calcolata con l'equazione:
Fabbisogno di sodio [mmol] = (Na nel siero effettivo - desiderato) × TBW
dove l'acqua totale corporea (total body water, TBW) è calcolata come una percentuale del peso corporeo. La percentuale è 0,6 nei bambini; 0,6 e 0,5 nei soggetti di sesso maschile e femminile non anziani; 0,5 e 0,45 nei soggetti di sesso maschile e femminile anziani, rispettivamente.
Velocità di infusione:
La velocità di infusione dipende dalle condizioni del singolo paziente (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione anziana
Sostanzialmente si applica lo stesso dosaggio degli adulti, ma si deve fare attenzione con i pazienti affetti da ulteriori malattie come insufficienza cardiaca o renale, che spesso possono dipendere dall'età avanzata.
Popolazione pediatrica
La dose deve essere aggiustata in base al fabbisogno individuale di acqua ed elettroliti oltre all'età del paziente, il peso e le condizioni cliniche.
In caso di disidratazione grave si raccomanda un bolo di 20 ml/kg di peso corporeo per la prima ora di trattamento.
Al momento di somministrare questa soluzione si deve prendere in considerazione l'assunzione complessiva quotidiana di fluidi.
Soluzione veicolare
Quando
Sodio Cloruro B. Braun 0,9% viene usato come soluzione veicolare, il dosaggio e la velocità di infusione dipendono principalmente dalla natura e dal regime di dosaggio dell'additivo.
Modo di somministrazione
Utilizzo endovenoso
Al momento di effettuare un'infusione a pressione, usando la soluzione posta in un contenitore flessibile, tutta l'aria deve essere espulsa dal contenitore e dal set di somministrazione prima di iniziare l'infusione.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Sodio Cloruro B. Braun 0,9% non deve essere somministrato a pazienti in stato di
- iperidratazione
- ipernatriemia grave
- ipercloremia grave
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sodio Cloruro 0,9% B. Braun - Fiale Flaconcini Fialoidi, Soluzione, Soluzione (uso Interno) durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il
Sodio Cloruro 0,9% non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare e utilizzare macchinari.
Sintomi
Il sovradosaggio di
Sodio Cloruro B. Braun 0,9 % può causare ipernatriemia, ipercloremia, iperidratazione, sovraccarico acuto di volume, edema periferico o polmonare, iperosmolarità del siero e acidosi ipercloremica.
Un aumento rapido del livello di sodio sierico in pazienti con iponatriemia cronica può portare alla sindrome da demielinizzazione osmotica (vedere paragrafo 4.4).
I primi segni di sovradosaggio possono essere sete, confusione, sudorazione, cefalea, debolezza, sonnolenza o tachicardia. In caso di ipernatriemia, ipertensione o ipotensione gravi, possono verificarsi insufficienza respiratoria o coma.
Trattamento
A seconda dalla gravità delle patologie, si deve procedere con una sospensione immediata dell'infusione, con la somministrazione di diuretici e continuo monitoraggio degli elettroliti sierici, con la correzione di squilibri elettrolitici e acido-base.
In casi gravi di sovradosaggio, o in caso di oliguria o anuria potrebbe essere necessaria la dialisi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Elettroliti
Codice ATC: B05B B01
Meccanismo d'azione
Sodio
Il sodio è il catione principale dello spazio extracellulare, e in combinazione con vari anioni ne regola il volume.
Il
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Il
Sodio Cloruro viene somministrato mediante infusione endovenosa, pertanto la biodisponibilità della soluzione è del 100%.
Distribuzione
Negli adulti, il contenuto totale di sodio è di circa 80 mmol/kg ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute e tossicità per la riproduzione e lo sviluppo.
Poiché ...
Acqua per preparazioni iniettabili
I farmaci equivalenti di
Sodio Cloruro 0,9% B. Braun - Fiale Flaconcini Fialoidi, Soluzione, Soluzione (uso Interno) a base di
Sodio Cloruro sono:
Sodio Cloruro 0,9% Baxter, Sodio Cloruro 0,9% Baxter SpA, Sodio Cloruro 0,9% B. Braun - Soluzione (uso Interno), Sodio Cloruro 0,9% Eurospital, Sodio Cloruro 0,9% Galenica Senese - Soluzione (uso Interno) - Soluzioni endovena elettrolitiche, Sodio Cloruro 0,9% Galenica Senese - Soluzione (uso Interno) - Soluzioni per irrigazioni, Sodio Cloruro 0,9% Salf, Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M. 0,9% - Soluzione (uso Interno), Sodio Cloruro (Fisiologica) 0,9% Diaco, Sodio Cloruro (Fisiologica) 0,9% Fresenius Kabi Italia, Sodio Cloruro (Fisiologica) 0,9% Monico - Soluzione (uso Interno)