Irbesartan Accord è un farmaco a base del principio attivo
Irbesartan, appartenente alla categoria degli
Antagonisti dell'angiotensina II e nello specifico
Bloccanti del recettore dell'angiotensina II (ARBs), non associati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Accord Healthcare Italia S.r.l..
Irbesartan Accord può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Irbesartan Accord 150 mg 28 compresse rivestite con film
Irbesartan Accord 300 mg 28 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Accord Healthcare S.L.U.Concessionario: Accord Healthcare Italia S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: IrbesartanGruppo terapeutico: Antagonisti dell'angiotensina II
Forma farmaceutica: compresse rivestite
Irbesartan è indicato nei pazienti adulti per il trattamento dell'ipertensione essenziale.
È inoltre indicato per il trattamento della malattia renale nei pazienti adulti con ipertensione e diabete mellito di tipo 2 come parte di un trattamento farmacologico antipertensivo (vedere paragrafo 5.1).
Irbesartan può essere usato da solo o in combinazione con altri agenti antipertensivi (vedere paragrafi 4.3, 4.4, 4.5 e 5.1).
Posologia
Irbesartan può essere usato da solo o in combinazione con altri agenti antipertensivi (vedere paragrafi 4.3, 4.4, 4.5 e 5.1).
La dose iniziale e di mantenimento consueta raccomandata è di 150 mg giornaliera una volta al giorno, con o senza cibo.
Irbesartan Accord alla dose di 150 mg una volta al giorno generalmente fornisce un migliore controllo della pressione sanguigna nell'arco delle 24 ore rispetto a 75 mg. Si potrebbe tuttavia prendere in considerazione l'inizio della terapia con 75 mg, particolarmente nei pazienti emodializzati e nei pazienti anziani di età superiore ai 75 anni.
Nei pazienti che non sono adeguatamente controllati con 150 mg una volta al giorno, è possibile aumentare la dose di
Irbesartan Accord a 300 mg o aggiungere altri medicinali antipertensivi. In particolare, l'aggiunta di un diuretico come idroclorotiazide ha dimostrato di avere un effetto additivo con
Irbesartan Accord (vedere paragrafo 4.5).
Nei pazienti ipertesi con diabete di tipo 2, la terapia deve essere iniziata alla dose di 150 mg di irbesartan una volta al giorno e gradualmente aumentata fino a 300 mg una volta al giorno come dose di mantenimento preferita per il trattamento della malattia renale.
La dimostrazione del beneficio renale di
Irbesartan Accord in pazienti ipertesi con diabete di tipo 2 è basata su studi nei quali irbesartan è stato utilizzato in aggiunta ad altri medicinali antipertensivi, al bisogno, per raggiungere la pressione sanguigna desiderata (vedere paragrafo 5.1).
Popolazioni particolari
Danno renale: Non sono necessari aggiustamenti del dosaggio nei pazienti con funzionalità renale compromessa. Una dose iniziale inferiore (75 mg) deve essere presa in considerazione nei pazienti sottoposti ad emodialisi (vedere paragrafo 4.4).
Ipovolemia intravascolare: L'ipovolemia e/o la deplezione sodica deve essere corretta prima della somministrazione di
Irbesartan Accord
.
Compromissione epatica: Non sono necessari aggiustamenti del dosaggio nei pazienti con compromissione della funzionalità epatica da lieve a moderata. Non ci sono esperienze cliniche in pazienti affetti da compromissione della funzionalità epatica grave.
Pazienti anziani: Sebbene sia necessario prendere in considerazione l'inizio della terapia con 75 mg nei pazienti di età superiore ai 75 anni, l'aggiustamento del dosaggio non è generalmente necessario per gli anziani.
Popolazione pediatrica: la sicurezza e l'efficacia di irbesartan nei bambini di età compresa tra 0 e 18 anni non sono state stabilite. I dati al momento disponibili sono riportati nei paragrafi 4.8, 5.1 e 5.2 ma non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.
Modo di somministrazione
Per uso orale.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Secondo e terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.4 e 4.6).
L'uso concomitante di
Irbesartan Accord con medicinali contenenti aliskiren è controindicato nei pazienti affetti da diabete mellito o compromissione renale (velocità di filtrazione glomerulare GFR < 60 ml/min/1.73 m
2) (vedere paragrafi 4.5 e 5.1).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Diuretici e altri agenti antipertensivi: Altri agenti antipertensivi possono aumentare gli effetti ipotensivi di irbesartan; irbesartan è stato tuttavia somministrato in modo sicuro con altri medicinali antipertensivi, come beta-bloccanti, bloccanti ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Irbesartan Accord" insieme ad altri farmaci come
“Rasilez HCT”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Irbesartan Accord durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari. In base alle sue proprietà farmacodinamiche, è improbabile che
Irbesartan influisca su questa capacità. Quando si guidano veicoli o si azionano macchinari, è necessario tenere in considerazione che capogiri o stanchezza possono verificarsi durante il trattamento.
L'esperienza negli adulti esposti a dosi fino a 900 mg/die per 8 settimane non ha rivelato alcuna tossicità. Le manifestazioni più probabili del sovradosaggio previste sono l'ipotensione e la tachicardia; anche la bradicardia potrebbe insorgere a seguito di sovradosaggio. Non sono disponibili informazioni specifiche sul trattamento del sovradosaggio con
Irbesartan Accord. I pazienti devono essere attentamente monitorati e il trattamento deve essere sintomatico e di supporto. Tra le misure suggerite sono incluse l'induzione di emesi e/o la lavanda gastrica. Il carbone attivo potrebbe essere utile nel trattamento del sovradosaggio.
Irbesartan non viene rimosso mediante emodialisi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antagonisti dell'Angiotensina II, non associati.
Codice ATC: C09C A04.
Irbesartan è un antagonista del recettore dell'angiotensina II (tipo AT1) potente e selettivo, oralmente attivo.
Meccanismo d'azione:
Irbesartan è
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo la somministrazione orale,
Irbesartan viene assorbito bene: gli studi di biodisponibilità assoluta hanno dato valori del 60-80% circa. L'assunzione concomitante di cibo non influisce in modo significativo sulla biodisponibilità ...
Dati preclinici di sicurezza
Non è emersa alcuna evidenza di tossicità anomala sistemica o sugli organi bersaglio a dosi clinicamente rilevanti. In studi non-clinici della sicurezza, dosi elevate di
Irbesartan (≥ 250 mg/kg/die nei ...
Nucleo della compressa
Lattosio monoidrato
Croscarmellosa sodica (E468)
Cellulosa microcristallina (E460)
Ipromellosa E5 (E464)
Silice colloidale anidra (E551)
Magnesio stearato (E572)
Film di rivestimento
Ipromellosa E5 (E464)
Macrogol 400
I farmaci equivalenti di
Irbesartan Accord a base di
Irbesartan sono:
Abesart - Compressa Rivestita, Aprovel - Compressa, Ifirmasta, Irbesartan Aurobindo, Irbesartan DOC Generici, Irbesartan EG, Irbesartan Macleods Pharma, Irbesartan Mylan, Irbesartan Sandoz, Irbesartan Sun, Irbesartan Tecnigen - Compressa Rivestita, Irbesartan Teva, Irbesartan Zentiva - Compressa Rivestita, Irbetens, Karvea - Compressa, Rabesat, Retensir