Fosfomicina Pensa è un farmaco a base del principio attivo
Fosfomicina Trometamolo, appartenente alla categoria degli
Antibatterici e nello specifico
Altri antibatterici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pensa Pharma S.p.A..
Fosfomicina Pensa può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Fosfomicina Pensa adulti 3 g granulato per soluzione orale 2 bustine
Informazioni commerciali sulla prescrizione
FOSFOMICINA PENSA è indicato per (vedere paragrafo 5.1)
- Il trattamento della cistite acuta non complicata nelle donne e nelle adolescenti (>12 anni)
Occorre prendere in considerazione le linee guida ufficiali sull'utilizzo appropriato degli agenti antibatterici.
Posologia
3 g di fosfomicina una volta
Compromissione renale:
L'uso di FOSFOMICINA PENSA non è raccomandato in pazienti con compromissione renale (clearance della creatinina <10 ml/min, vedere paragrafo 5.2).
Popolazione pediatrica:
La sicurezza e l'efficacia di FOSFOMICINA PENSA nei bambini di età inferiore ai 12 anni non sono state stabilite.
Modo di somministrazione
Per uso orale.
FOSFOMICINA PENSA deve essere assunto a stomaco vuoto (circa 2-3 ore prima o 2-3 ore dopo un pasto), preferibilmente prima di andare a dormire e dopo lo svuotamento della vescica.
La dose deve essere sciolta in un bicchiere d'acqua e assunta immediatamente dopo la sua preparazione.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Fosfomicina Pensa durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi specifici ma i pazienti devono essere informati che sono stati segnalati capogiri. Questo potrebbe influenzare in alcuni pazienti la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari (vedere paragrafo 4.8).
L'esperienza relativa al sovradosaggio orale di fosfomicina è limitata. Sono stati segnalati casi di ipotonia, sonnolenza, disturbi elettrolitici, trombocitopenia e ipoprotrombinemia con uso parenterale di fosfomicina. In caso di sovradosaggio, il paziente deve essere monitorato (in particolare per i livelli degli elettroliti di plasma/siero) e il trattamento dove essere sintomatico e di supporto. La reidratazione è raccomandata per promuovere l'eliminazione urinaria del principio attivo. La fosfomicina viene efficacemente eliminata dall'organismo mediante emodialisi con un'emivita di eliminazione media di circa 4 ore.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antibatterico delle vie urinarie
Codice ATC: J01XX01
Meccanismo di azione
La fosfomicina esercita un effetto battericida sui patogeni proliferanti, prevenendo la sintesi enzimatica della parete cellulare batterica. La
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo una singola dose per somministrazione orale, la
Fosfomicina Trometamolo ha una biodisponibilità assoluta di circa il 33-53%. Il tasso e l'entità dell'assorbimento sono ridotti dal cibo, ma la ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di sicurezza farmacologica, tossicità a dosi ripetute, genotossicità o tossicità della riproduzione.
Non sono disponibili dati ...
Eccipienti: saccarina sodica (E954), saccarosio, calcio idrossido (E526), aroma arancio (contiene: maltodestrina, destrosio, gomma arabica (E414), giallo tramonto FCF (E110), idrossianisolo butilato BHA (E320)).
I farmaci equivalenti di
Fosfomicina Pensa a base di
Fosfomicina Trometamolo sono:
Berny, Danifos, Fosfomicina Aristo, Fosfomicina DOC, Fosfomicina EG, Fosfomicina Mylan, Fosfomicina Ratiopharm, Fosfomicina Sandoz, Fosfomicina Sun, Fosfomicina Zentiva, Infeur, Interfos, Monuril, Urofos