Valpinax 20 è un farmaco a base del principio attivo
Octatropina Metilbromuro + Diazepam, appartenente alla categoria degli
Antispastici e nello specifico
Belladonna e derivati in associazione con psicolettici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Valpinax 20 può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Valpinax 2 g/100 ml + 0,25 g/100 ml gocce orali, soluzione flacone 30 ml
Valpinax 20 20 mg/2,5 mg 30 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento delle manifestazioni spastico-dolorose, con componente ansiosa, dell'apparato gastroenterico.
Adulti:
25-30 gocce per 3 volte al giorno oppure 2-3 compresse al giorno.
Bambini (oltre un anno di età):
10-15 gocce per 3 volte al giorno.
Valpinax 2 g/100 ml + 0,25 g/100 ml Gocce Orali, Soluzione non deve essere usato in bambini di età inferiore ad 1 anno a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e sull'efficacia (vedere paragrafo 4.3).
Valpinax compresse non devono essere usate nei bambini (vedere paragrafo 4.3).
Anziani:
Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare un'eventuale riduzione dei dosaggi sopra indicati.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Glaucoma.
Ipertrofia prostatica o altre cause di uropatia ostruttiva.
Miastenia grave.
Ileo paralitico e patologie ostruttive dell'apparato gastrointestinale (come acalasia, stenosi piloroduodenale).
Atonia intestinale in pazienti anziani o debilitati.
Colite ulcerosa severa e megacolon tossico. Stato di instabilità cardiovascolare in emorragia acuta.
Grave insufficienza respiratoria.
Grave insufficienza epatica.
Sindrome delle apnee ostruttive.
Primo trimestre di gravidanza e allattamento (vedere 4.6).
Valpinax gocce non deve essere usato in bambini di età inferiore ad un anno.
Valpinax compresse non devono essere usate nei bambini
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Associato a farmaci ad attività centrale, come neurolettici, antidepressivi, ipnotici, analgesici, ansiolitici/sedativi, antiepilettici, analgesici narcotici, anestetici, antistaminici, Valpinax può rinforzarne l'azione sedativa. L'associazione con altri psicofarmaci richiede particolare cautela e ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Valpinax 20" insieme ad altri farmaci come
“Carbamazepina EG”,
“Neomedil - Soluzione”,
“Neoxinal Alcolico”,
“Nervaxon”,
“Rifadin”,
“Rifater”,
“Rifinah”,
“Rifocin”,
“Tegretol”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Valpinax 20 durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
VALPINAX compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Sintomatologia: il sovradosaggio da benzodiazepine si manifesta solitamente con vario grado di depressione del sistema nervoso centrale che varia dall'obnubilamento al coma. Nei casi lievi i sintomi includono obnubilamento, confusione mentale e letargia. Nei casi gravi, i sintomi possono includere atassia, ipotonia, ipotensione, depressione respiratoria, raramente coma e, molto raramente, morte.
In caso di sovradosaggio da ottatropina metilbromuro si potrebbero manifestare effetti anticolinergici come ritenzione urinaria, secchezza della bocca, tachicardia, lieve torpore e disturbi transitori della visione, arrossamento della pelle, inibizione della motilità gastrointestinale, e disturbi più severi quali stato di eccitazione, alterazioni circolatorie e respiratorie, coma.
Trattamento: in caso di sovradosaggio per via orale, si consiglia di effettuare una lavanda gastrica, con protezione delle vie aeree, se il paziente è in stato di incoscienza. La terapia, oltre alle usuali misure di sostegno delle funzioni vitali, consiste nella somministrazione dell'antagonista specifico delle benzodiazepine, il flumazenil, e di parasimpaticomimetici, ad es. fisostigmina o neostigmina 0.5-2.5 mg per via endovenosa o intramuscolo. Nei pazienti affetti da glaucoma, somministrare localmente pilocarpina. Per la ritenzione urinaria può essere necessaria la cateterizzazione. Se necessario, devono essere intraprese appropriate terapie di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antispastici in associazione con psicolettici
Codice ATC: A03CB49
L'ottatropina metilbromuro è una sostanza anticolinergica in grado di esercitare, mediante una diminuzione del tono e della motilità della muscolatura
...
Proprietà farmacocinetiche
L'ottatropina metilbromuro somministrata per os viene scarsamente assorbita essendo il duodeno il tratto gastroenterico dove si realizza il principale assorbimento. Il diazepam è assorbito molto rapidamente; il picco di concentrazione ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano particolari pericoli per l'uomo sulla base di studi di sicurezza, tossicità a dose ripetuta, genotossicità, cancerogenicità e tossicologia della riproduzione.
...
Compresse rivestite con film: lattosio, amido pregelatinizzato, talco, magnesio stearato, ipromellosa.
Gocce orali: saccarina sodica, glicole propilenico, alcool etilico.