Niogermox è un farmaco a base del principio attivo
Ciclopirox, appartenente alla categoria degli
Antimicotici e nello specifico
Altri antimicotici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Almirall S.p.A..
Niogermox può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Niogermox 80 mg/g smalto medicato per unghie flacone 3,3 ml
Niogermox 80 mg/g smalto medicato per unghie flacone 6,6 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Polichem s.r.l.Concessionario: Almirall S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: CiclopiroxGruppo terapeutico: Antimicotici
Forma farmaceutica: smalto medicato
Onicomicosi lievi e moderate causate da funghi dermatofiti e/o da funghi sensibili al Ciclopirox, senza coinvolgimento della matrice ungueale.
Posologia
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Niogermox nei bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di età non è stata ancora stabilita. Non ci sono dati disponibili.
Modo di somministrazione
Uso cutaneo
Per uso topico sulle unghie delle mani, dei piedi e nelle zone cutanee immediatamente adiacenti (perionichio, iponichio).
Salvo diversa prescrizione medica, applicare uno strato sottile di NIOGERMOX una volta al giorno su tutta la superficie, pulita e asciutta, della/e unghia/e malata/e. Applicare lo smalto medicato su tutta la lamina dell'unghia, sui 5 mm circa della cute adiacente e, se possibile, sotto il margine libero dell'unghia. NIOGERMOX asciuga in 30 secondi circa. Non lavare le unghie trattate per almeno sei ore. Si consiglia, pertanto, l'applicazione serale del prodotto, prima di coricarsi. Al termine di questo lasso di tempo, potranno riprendere le normali pratiche igieniche.
Per rimuovere NIOGERMOX non necessitano solventi o abrasivi (ad esempio lime per unghie), è sufficiente lavare accuratamente le unghie con acqua. A volte,a causa di un risciacquo incompleto delle unghie, è possibile che dopo alcuni giorni di trattamento, si formi una patina bianca sulla superficie dell'unghia. Per rimuoverlo sarà sufficiente un lavaggio accurato con sapone neutro e, se necessario, con una spugna o uno spazzolino. In caso il prodotto venga inavvertitamente eliminato con un normale lavaggio, ripetere l'applicazione di NIOGERMOX.
Si raccomanda di tagliare regolarmente il margine libero dell'unghia e di eliminare tutto il materiale onicolitico.
Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l'unghia si è rigenerata e la zona colpita è completamente guarita. Normalmente, occorrono 6 mesi di trattamento per le unghie delle mani e da 9 a 12 mesi di trattamento per le unghie dei piedi.
La coltura micotica di controllo deve essere effettuata dopo 4 settimane dal termine del trattamento, onde evitare eventuali interferenze sui risultati a causa di residui del principio attivo.
Poiché è un trattamento topico, non è necessario l'adattamento della posologia a gruppi specifici di popolazione.
In mancanza di risposta alla terapia con NIOGERMOX e/o in presenza di un esteso interessamento di una o diverse unghia delle mani e dei piedi, si deve valutare la possibilità di una terapia supplementare per via orale.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Bambini e adolescenti di età inferiore ai 18 anni, per insufficienza di dati clinici in questo gruppo di età.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Niogermox durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
NIOGERMOX non altera la capacità di guidare e di usare macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio dovuti a questo medicinale.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: Altri antimicotici per uso topico; Codice ATC: D01AE14
NIOGERMOX è una formulazione basata su una tecnologia brevettata (ONY-TEC®), per il rilascio di principi attivi nelle unghie. Si tratta
...
Proprietà farmacocinetiche
Grazie alla tecnologia ONY-TEC, NIOGERMOX ha dimostrato buona capacità di penetrazione della cheratina. Dopo applicazione dello smalto medicato per unghie sui tessuti cornei, il principio attivo viene immediatamente rilasciato e ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici fino ad una dose orale di 10 mg di Ciclopirox/kg/die, negli studi convenzionali di tossicità a dosi ripetute, di genotossicità e di potenziale cancerogeno, non hanno evidenziato ...
Etilacetato
Etanolo(96%)
Alcol cetostearilico
Idrossipropil-chitosano
Acqua depurata