Solucis è un farmaco a base del principio attivo
Carbocisteina, appartenente alla categoria degli
Mucolitici e nello specifico
Mucolitici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Aesculapius Farmaceutici S.r.l..
Solucis può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Solucis 10% sciroppo 200 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.
SOLUCIS 50 mg/ml Sciroppo
Adulti: 1 cucchiaio 3 volte al giorno.
Bambini sopra i 5 anni: 1 cucchiaino da caffè 2-3 volte al giorno in rapporto all'età.
SOLUCIS 100 mg/ml Sciroppo
L'uso del medicinale è riservato agli adulti
1 cucchiaio 2 volte al giorno, mattino e sera.
Durata del trattamento consigliata
Affezioni acute delle vie respiratorie: da 8 a 10 giorni.
Affezioni croniche e recidivanti della sfera O.R.L. o bronchiale: da 10 giorni a 3 settimane più volte all'anno.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ulcera gastro-duodenale.
Gravidanza e allattamento.
SOLUCIS 50 mg/ml Sciroppo: Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore o uguale ai 5 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Solucis durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
SOLUCIS non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
I sintomi dovuti a sovradosaggio comprendono: mal di testa, nausea, diarrea, gastralgia.
Nel caso di sovradosaggio provocare vomito ed eventualmente praticare la lavanda gastrica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Mucolitico – Mucoregolatore, codice ATC R05CB03
Meccanismo d'azione:
Rottura dei legami disolfurici delle mucoglicoproteine, depolimerizzazione del muco e conseguente riduzione della viscosità.
Normalizzazione nella produzione delle sialomucine, fortemente
...
Proprietà farmacocinetiche
La
Carbocisteina, somministrata per via orale, viene rapidamente assorbita, ha una buona distribuzione tissutale e viene in buona parte escreta come tale con le urine.
Il picco plasmatico viene raggiunto ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici rivelano assenza di rischi per gli esseri umani sulla base di studi convenzionali di farmacologia di sicurezza, tossicità per somministrazioni ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
...
Sodio benzoato; sodio idrossido; metile para-idrossibenzoato; etile para-idrossibenzoato; propile para-idrossibenzoato; saccarosio; aromi: caramello, vanillina, bur caramel; acqua depurata.