Eltair è un farmaco a base del principio attivo
Budesonide, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi e nello specifico
Corticosteroidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Scharper S.p.a..
Eltair può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Eltair 100 mcg spray nasale sospensione flacone nebulizz. 200 erogazioni
Eltair 50 mcg spray nasale, sospensione flacone nebulizz. 200 erogazioni
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Scharper S.p.a.Concessionario: Scharper S.p.a.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: BudesonideGruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: spray
Rinite allergiche stagionali, riniti perenni allergiche e non allergiche.
Trattamento della poliposi nasale.
Profilassi delle recidive della poliposi nasale dopo polipectomia.
Le dosi dovrebbero essere stabilite individualmente.
Trattamento delle riniti
Dose raccomandata per gli adulti ed i bambini oltre i 6 anni:
- due somministrazioni da 50 microgrammi per ogni narice (100 microgrammi/narice) due volte al dì, mattino e sera, oppure, due somministrazioni da 100 microgrammi per ogni narice (200 microgrammi/narice) una volta al dì, al mattino.
Trattamento/prevenzione della poliposi nasale
- 200 microgrammi (100 microgrammi/narice) due volte al dì.
I pazienti devono essere informati che il pieno effetto terapeutico di ELTAIR® spray nasale viene raggiunto solo dopo alcuni giorni di trattamento (in rari casi non prima di due settimane).
Il trattamento delle riniti allergiche stagionali dovrebbe essere iniziato prima dell'esposizione agli allergeni. Una terapia concomitante, per esempio con antistaminici, può talvolta rendersi necessaria per controllare i sintomi oculari di natura allergica. Nel caso in cui i passaggi nasali siano bloccati, nei primi due giorni di terapia, l'applicazione di ELTAIR® spray nasale può essere preceduta dalla somministrazione di un vasocostrittore nasale.
Ipersensibilità individuale accertata verso la
Budesonide e verso qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Eltair durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
ELTAIR® spray nasale non influisce sulla capacità di guidare né utilizzare macchinari.
Un sovradosaggio acuto con ELTAIR® spray nasale, anche in dosi eccessive, non comporta problemi clinici.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: : preparati rinologici, corticosteroidi uso topico.
Codice ATC: R01AD05
La
Budesonide è un glucorticosteroide con elevata attività antinfiammatoria locale. La budesonide presenta un elevato metabolismo di primo passaggio
...
Proprietà farmacocinetiche
La biodisponibilità sistemica della
Budesonide in sospensione acquosa somministrata per via nasale è del 33%.
La massima concentrazione plasmatica dopo somministrazione nasale di 400 microgrammi di budesonide in sospensione acquosa ...
Dati preclinici di sicurezza
La somministrazione in dose singola per via orale ha evidenziato valori di DL50 maggiori di 800 mg/Kg nel topo e di 400 mg/Kg nel ratto. Prove di tossicità condotte sul ...
Cellulosa microcristallina/carbossimetilcellulosa sodica, idrossipropilmetilcellulosa, sodiolaurilsolfato, macrogol 400, butilidrossianisolo, citrato sodico, acido citrico monoidrato, potassio sorbato, disodio edetato, acqua depurata.