Cos'è Sevoflurane Baxter?
Sevoflurane Baxter è un farmaco a base del principio attivo
Sevoflurano, appartenente alla categoria degli
Anestetici generali e nello specifico
Idrocarburi alogenati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Baxter S.p.A..
Sevoflurane Baxter può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Sevoflurane Baxter 100% liquido per inalazione 6 flaconi da 250 ml
Sevoflurane Baxter 100% liquido per inalazione 6 flaconi da 250 ml c/tappo con valvola integrata
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Baxter S.p.A.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: H
Principio attivo: SevofluranoGruppo terapeutico: Anestetici generali
Forma farmaceutica: soluzione
Induzione e mantenimento dell'anestesia generale in adulti e bambini.
La premedicazione deve essere scelta secondo il bisogno del singolo paziente, e a discrezione dell'anestesista.
Anestesia chirurgica
La concentrazione di Sevoflurano che viene somministrata da un vaporizzatore durante l'anestesia deve essere nota. Ciò si ottiene usando un vaporizzatore specificamente calibrato per il sevoflurano.
Induzione dell'anestesia
Il dosaggio deve essere personalizzato e titolato per ottenere l'effetto desiderato in funzione dell'età e dello stato clinico del paziente. Può essere somministrato un barbiturico ad azione rapida o altro agente di induzione per via endovenosa seguito dall'inalazione di sevoflurano.
L'induzione con sevoflurano può essere ottenuta mediante inalazione di 0,5-1,0% di sevoflurano in ossigeno (O2) con o senza aggiunta di protossido di azoto (N2O), aumentando il dosaggio con incrementi di 0,5-1,0% di sevoflurano, fino a un massimo dell'8% negli adulti e nei bambini, finchè non si raggiunge la profondità desiderata dell'anestesia. Negli adulti concentrazioni inspirate fino al 5% di sevoflurano solitamente producono l'anestesia chirurgica in meno di due minuti Nei bambini, concentrazioni inspirate fino al 7% di sevoflurano solitamente producono l'anestesia chirurgica in meno di due minuti.
Mantenimento dell'anestesia
I livelli chirurgici di anestesia possono essere mantenuti mediante l'inalazione di 0,5-3,0% di sevoflurano in O2, con o senza l'uso concomitante di N2O.
Tabella 1
Valori della MAC per adulti e pazienti pediatrici secondo l'età
Età del paziente (anni)
|
Sevoflurano in ossigeno
|
Sevoflurano in
65% N2O/35% O2
|
0 - 1 mesi *
|
3,3%
|
|
1 - <6 mesi
|
3,0%
|
|
6 mesi - <3 anni
|
2,8%
|
2,0% @
|
3-12
|
2,5%
|
|
25
|
2,6%
|
1,4%
|
40
|
2,1%
|
1,1%
|
60
|
1,7%
|
0,9%
|
80
|
1,4%
|
0,7%
|
* Età gestazionale dei neonati a termine. Non sono stati stabiliti valori della MAC per i neonati pretermine.
@ Nei pazienti pediatrici da 1 a meno di 3 anni, è stato usato 60% N20/40% 02
Risveglio
Il risveglio da anestesia indotta mediante sevoflurano è generalmente rapido. Pertanto i pazienti potrebbero richiedere più precocemente i farmaci antidolorifici nella fase postoperatoria.
Anziani
La concentrazione alveolare minima (minimal alveolar concentration o MAC) diminuisce con l'aumentare dell'età del paziente. La concentrazione media di sevoflurano per raggiungere la MAC in un paziente di 80 anni è circa il 50% di quella richiesta per un paziente di 20 anni.
Popolazione pediatrica
Fare riferimento alla Tabella 1 per i valori della MAC per i pazienti pediatrici a seconda dell'età quando viene usato in ossigeno con o senza l'uso concomitante di protossido di azoto.
Il Sevoflurano non deve essere usato in pazienti con ipersensibilità nota o sospetta al sevoflurano o ad altri anestetici alogenati (per esempio anamnesi di disfunzione epatica, febbre o leucocitosi di causa sconosciuta dopo anestesia con uno di questi agenti).
Il sevoflurano non deve essere usato in pazienti con anamnesi di epatite confermata a seguito di un anestetico per inalazione alogenato o con anamnesi di disfunzione epatica da moderata a severa di cui non è stata stabilita la causa, con ittero, febbre e eosinofilia dopo anestesia indotta con sevoflurano.
Il sevoflurano non deve essere usato in pazienti con predisposizione genetica nota o sospetta a ipertermia maligna.
Il sevoflurano è controindicato in pazienti in cui l'anestesia totale è controindicata.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sevoflurane Baxter durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
I pazienti devono essere avvisati che l'esecuzione di attività che richiedono prontezza mentale, come azionare un veicolo a motore o macchinari pericolosi, può essere compromessa per un periodo di tempo successivo all'anestesia generale (vedere il Paragrafo 4.4).
I pazienti sottoposti ad anestesia indotta da Sevoflurano non devono mettersi alla guida di veicoli per un periodo di tempo stabilito dall'anestesista.
I sintomi di sovradosaggio includono depressione respiratoria e insufficienza circolatoria.
In caso di apparente sovradosaggio, devono essere intraprese le seguenti azioni: la somministrazione di Sevoflurano deve essere sospesa e devono essere adottate misure di supporto: mantenere la pervietà delle vie aeree del paziente e iniziare la ventilazione assistita o controllata con ossigeno puro unitamente a misure atte a mantenere la stabilità della funzione cardiovascolare.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: anestetici, generali; idrocarburi alogenati.
Codice ATC: N01AB08
Il Sevoflurano è un anestetico per inalazione a base di metilisopropiletere alogenato che produce una fase rapida di induzione e di
...
Proprietà farmacocinetiche
Il Sevoflurano è poco solubile nel sangue e nei tessuti e consente di raggiungere rapidamente una concentrazione alveolare sufficiente per indurre l'anestesia e una conseguente rapida eliminazione fino al termine ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici sulla tossicità di dosi singole e ripetute del Sevoflurano non hanno dimostrato alcuna specifica tossicità per gli organi.
Studi riproduttivi: gli studi sulla fertilità condotti sui ratti ...
Nessuno
I farmaci equivalenti di
Sevoflurane Baxter a base di
Sevoflurano sono:
Sevoflurane Baxter