Scabiacid è un farmaco a base del principio attivo
Permetrina, appartenente alla categoria degli
Antiscabbia e nello specifico
Piretrine, inclusi i composti sintetici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Valetudo Divisione Biogena S.r.l..
Scabiacid può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Scabiacid 5% crema 30 g
Scabiacid 5% crema 60 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Valetudo Divisione Biogena S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: PermetrinaGruppo terapeutico: Antiscabbia
Forma farmaceutica: crema
SCABIACID è indicato per il trattamento della scabbia in adulti e bambini di età superiore ai 2 mesi.
SCABIACID va applicata su pelle pulita, asciutta e fresca. Il medicinale non dovrebbe essere applicato subito dopo aver fatto un bagno caldo.
Il trattamento dei bambini sotto i due anni di età va effettuato solo sotto controllo medico. L'applicazione della crema da parte di bambini più grandi va effettuata sotto la supervisione di un adulto.
Posologia
Se non diversamente indicato dal medico, la dose raccomandata è la seguente:
Adulti e adolescenti sopra i 12 anni di età:
Applicare fino a 30 g di crema (corrispondente ad un tubo da 30 g o ½ tubo da 60 g).
Alcuni adulti possono necessitare un ulteriore tubo di crema per coprire interamente il corpo, ma non si devono mai usare più di 60 g (1 tubo da 60 g o 2 tubi da 30 g) per ogni singola applicazione.
Popolazione pediatrica
Bambini dai 6 ai 12 anni di età:
Applicare fino a 15 g di crema (corrispondente a ½ tubo da 30 g o ¼ di tubo da 60 g).
Bambini dai 2 mesi ai 5 anni di età:
Fino a 7,5 g di crema (corrispondente a ¼ di tubo da 30 g o 1/8 di tubo di 60 g).
Bambini sotto ai 2 mesi
La sicurezza e l'efficacia di SCABIACID nei bambini di età inferiore a 2 mesi non sono state stabilite. Non sono disponibili dati.
Modo di somministrazione
Solo per uso cutaneo. Il medicinale non deve essere ingerito.
Applicare con cura uno strato sottile di crema sulla pelle (per uso cutaneo).
Gli adulti devono applicare la crema in modo uniforme su tutto il corpo compreso il collo, i palmi delle mani e le piante dei piedi. La testa e il viso possono essere evitati se non sono presenti efflorescenze di scabbia in questa regione.
Durante l'applicazione, le zone tra le dita delle mani e dei piedi (anche le dita e sotto le unghie dei piedi), polsi, gomiti, ascelle, genitali esterni, seni e natiche devono essere trattati con particolare attenzione.
Popolazione pediatrica
I bambini devono applicare la crema in modo uniforme su tutto il corpo, compreso i palmi delle mani, le piante dei piedi, il collo, il viso, le orecchie e il cuoio capelluto. Le parti della pelle intorno alla bocca (dato che la crema potrebbe essere rimossa con la lingua) e intorno agli occhi devono essere evitate. I bambini devono essere controllati affinchè non lecchino la crema dalle mani. Se necessario, i bambini devono indossare dei guanti.
È disponibile solo un'esperienza limitata con SCABIACID in bambini di età compresa da 2 mesi a 23 mesi. Pertanto il trattamento deve essere somministrato solo sotto stretto controllo medico in questa fascia di età.
Anziani:
I pazienti anziani (oltre i 65 anni d'età) devono usare la crema nello stesso modo come negli adulti, ma in aggiunta, devono essere trattati il viso, le orecchie e il cuoio capelluto. Si deve prestare attenzione al fine di evitare di applicare la crema sulle zone di pelle intorno agli occhi.
La crema va lasciata agire per almeno 8 ore. Se si lavano le mani prima che siano trascorse 8 ore dall'applicazione della crema, è necessario riapplicarla su di esse.
Lavare accuratamente il corpo dopo 8-12 ore dall'applicazione della crema.
Nel 90% dei casi una singola applicazione di SCABIACID è sufficiente per eliminare l'infestazione. Qualora le lesioni non diano segno di guarigione o appaiono nuove lesioni, si può ricorrere ad una seconda applicazione di crema dopo 7 giorni.
Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 o ad altre sostanze appartenenti al gruppo delle piretrine o dei piretroidi. In questi casi si deve passare ad un trattamento con un agente anti scabbia chimicamente differente.
Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Scabiacid durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non ci sono segnalazioni di sovradosaggio di SCABIACID.
Una eccessiva applicazione di crema sulla pelle potrebbe comportare reazioni avverse locali. L'applicazione di un intero tubo (30 g) di crema su un bambino di due mesi corrisponderebbe ad una dose di circa 350 mg/kg di peso corporeo. È improbabile che, anche se completamente assorbita, tale dose possa provocare chiari segni di tossicità sistemica.
Nel caso di ingestione accidentale del prodotto da parte di un bambino, si potrebbe ricorrere a lavaggio gastrico, da effettuarsi entro 2 ore dall'ingestione.
Il trattamento di reazioni di ipersensibilità dovrebbe essere sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: ectoparassiticidi piretroidi, codice ATC: P03AC04
L'azione fisiologica principale nei parassiti esposti alla Permetrina è l'induzione di anormalità elettrochimiche attraverso le membrane delle cellule eccitabili, portando a ipereccitabilità sensoriale,
...
Proprietà farmacocinetiche
Nei mammiferi, la Permetrina è rapidamente metabolizzata tramite l'idrolisi degli esteri in metaboliti inattivati che sono escreti principalmente attraverso i reni. I principali metaboliti sono rilevabili nelle urine entro 7 ...
Dati preclinici di sicurezza
Studi di tossicità genetica in vivo e in vitro sono risultati tutti negativi, rivelando che la Permetrina non può indurre cambiamenti mutagenici.
Dagli studi di tossicità acuta e cronica non ...
Alcool cetostearilico, paraffina, cetomacrogol 1000, isopropilmiristato, alcool benzilico, acqua depurata.