Italprid è un farmaco a base del principio attivo
Tiapride Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Antipsicotici benzamidici e nello specifico
Benzamidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teofarma.
Italprid può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Italprid 20 compresse 100 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TeofarmaConcessionario: TeofarmaRicetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Tiapride CloridratoGruppo terapeutico: Antipsicotici benzamidici
Forma farmaceutica: compressa
Movimenti involontari, coreici in particolari. Quadri ipercinetici di tipo funzionale. Sindromi cefalalgiche ad eziologia diversa. Disturbi del comportamento con agitazione ed ansietà nelle sindromi alcoliche acute e croniche e nell'anziano.
Alterazione della mobilità gastro-intestinale. Discinesie gastro-intestinali.
La posologia e la via di somministrazione vanno adattate dal medico al tipo ed alla gravità del quadro clinico.
Nell'adulto, nelle forme di etilismo acuto, sino a 4 - 8 fiale al giorno (una ogni 4 -6 ore); nelle manifestazioni dell'etilismo cronico 1 - 2 compresse al giorno.
Nei disturbi del comportamento dell'anziano; negli stati di agitazione acuta 3-4 fiale al giorno, con riduzione progressiva della posologia a risultato terapeutico acquisito; nelle forme croniche 1-2 compresse al giorno. Nei movimenti anormali 3-6 compresse o 3-6 fiale a secondo della gravità della sintomatologia.
Cefalalgie: 1-3 compresse al giorno, aumentabili sino a 4 nei casi più gravi.
Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopra indicati.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Italprid durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
In soggetti particolarmente sensibili, il preparato può ridurre l'attenzione durante la guida di veicoli e nell'uso di macchine.
In caso di sovradosaggio accidentale si può manifestare una sindrome parkinsoniana molto grave, che può condurre sino al coma. È indicata una terapia sintomatica di sostegno.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: Antipsicotici. Codice ATC: N05AL03.
Il principio attivo di Italprid, regolatore neuro-sensitivo-motorio, è la tiapride, appartenente al gruppo dei derivati delle alchil-sulfon-O-anisamidi.
...
Proprietà farmacocinetiche
L'assorbimento è molto rapido ed i tassi massimi plasmatici nell'uomo si ottengono già dalla prima ora per via orale ed in circa mezz'ora per via i.m. La sua eliminazione avviene ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta: DL50 nel topo Swiss: per os 1940 mg/Kg; DL50 nel ratto Wistar: per os 2130 mg/Kg, i.p. 400 mg/Kg.
Tossicità cronica: trattamenti prolungati nel ratto e nel cane ...
Compresse:
mannitolo, polivinilpirrolidone, cellulosa microcristallina, silice, magnesio stearato.
Fiale:
sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.
I farmaci equivalenti di
Italprid a base di
Tiapride Cloridrato sono:
Sereprile