Genticol è un farmaco a base del principio attivo
Gentamicina Solfato, appartenente alla categoria degli
Antibatterici aminoglicosidici e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SIFI S.p.A..
Genticol può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Genticol 0,3% collirio, soluzione flacone 10 ml
Genticol 0,3% unguento oftalmico 5 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: SIFI S.p.A.Concessionario: SIFI S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Gentamicina SolfatoGruppo terapeutico: Antibatterici aminoglicosidici
Forma farmaceutica: collirio
Infezioni esterne dell'occhio e degli annessi: congiuntiviti, cheratiti, cheratocongiuntiviti, ulcere corneali, blefariti, blefarocongiuntiviti, dacriocistiti.
Profilassi pre e post-chirurgica.
Collirio, soluzione: una o due gocce da instillare nel fornice congiuntivale tre - quattro volte al dì o secondo prescrizione medica.
Nel caso di infezioni particolarmente resistenti, può rivelarsi utile aumentare la frequenza della somministrazione fino a sei - otto volte al dì.
Genticol 3 mg/ml Collirio, soluzione in contenitori monodose
Prima dell'uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto. Il collirio soluzione in contenitori monodose va usato solo immediatamente dopo l'apertura. L'eventuale residuo non deve essere riutilizzato.
Evitare che l'estremità del contenitore venga a contatto con l'occhio o con qualsiasi altra superficie.
Unguento oftalmico: tre - quattro applicazioni giornaliere. Nel caso in cui sia previsto anche l'uso del collirio, è sufficiente una unica applicazione serale.
Ipersensibilità verso i componenti del medicinale (principio attivo od eccipienti) o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Genticol durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non esistono controindicazioni.
Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
La gentamicina è un antibiotico aminoglicosidico attivo sui batteri Gram - e su alcuni Gram +. Essa esplica un effetto battericida rapido, determinando errori nella traduzione dell'mRNA e quindi errori
...
Proprietà farmacocinetiche
Gli aminoglicosidi sono cationi polari; vengono quindi poco assorbiti dal tratto gastrointestinale ed escreti per via renale.
La somministrazione orale o rettale, infatti, determina un assorbimento inferiore all'1%. ...
Dati preclinici di sicurezza
Studi preclinici confermano l'ottima tollerabilità del collirio e dell'unguento oftalmico.
La somministrazione topica prolungata (180 giorni) dei preparati non determina irritazione locale, alterazioni istologiche, ponderali o tossicità fetale. ...
- Collirio, soluzione
Flacone multidose: sodio fosfato bibasico dodecaidrato, sodio fosfato monobasico monoidrato, sodio cloruro, benzalconio cloruro, acqua purificata.
Contenitore monodose:
Disodio fosfato dodecaidrato,