Gentamicina EG è un farmaco a base del principio attivo
Gentamicina Solfato, appartenente alla categoria degli
Antibatterici aminoglicosidici e nello specifico
Altri antibiotici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Gentamicina EG può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Gentamicina EG 0,1% crema 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Gentamicina EG trova indicazione nelle forme infiammatorie cutanee primitivamente batteriche come le piodermiti di varia gravità ed estensione, compreso l'ectima, le follicoliti, le sicosi, le foruncolosi, gli eczemi microbici, oltre che nelle forme secondariamente infette come le dermatiti e gli eczemi impetiginizzati, le ulcere da stasi, le lesioni traumatiche, le ustioni e le escoriazioni infette. Altre affezioni cutanee che si avvantaggiano dall'applicazione di Gentamicina EG sono l'acne e la psoriasi pustolosa, le forme intertriginoidi e le perionissi di origine batterica.
Nelle forme fungine Gentamicina EG per uso topico è inefficace, poichè la gentamicina non è attiva su alcun ceppo di miceti; il farmaco ha tuttavia utile applicazione nelle superinfezioni batteriche di infezioni micotiche e virali.
Gentamicina EG si presta a realizzare un trattamento topico particolarmente adatto a seconda del grado di infiammazione e di essudazione della lesione in atto: è particolarmente indicato nelle forme acute in fase essudativa.
Efficacia particolare è stata dimostrata dal medicinale nelle ustioni di vario grado ed estensione, nelle quali la “mortificazione del terreno“, attuata dalla eccezionale intensità dell'insulto termico, favorisce lo sviluppo di una flora batterica particolarmente virulenta.
Applicare il medicinale 3-4 volte al giorno fino al conseguimento dei primi risultati, dopodiché il numero delle medicazioni può essere ridotto a 1-2 nelle 24 ore. Sarà bene, dopo l'applicazione, proteggere la parte con garza sterile.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Gentamicina EG durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Gentamicina EG crema non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Non si prevede che un singolo sovradosaggio di gentamicina possa produrre sintomi.
L'uso eccessivo o prolungato di gentamicina per il trattamento locale può portare ad un aumento delle lesioni causate da funghi o da batteri insensibili.
Nel caso di sviluppo di funghi o batteri insensibili, è indicata una terapia appropriata con antifungini o antibatterici.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antibiotico per uso topico.
Codice ATC: D06AX07
La gentamicina è prodotta dalla fermentazione della Micromonospora purpurea e viene ottenuta come una polvere bianca amorfa, solubile in acqua e
...
Proprietà farmacocinetiche
L'assorbimento transcutaneo della gentamicina di Gentamicina EG è di norma assente.
...
Dati preclinici di sicurezza
Studi di tossicità acuta nel topo, impiegando gentamicina in soluzione acquosa, hanno dato i seguenti DL50: sottocute 485 mg/kg, endoperitoneo 430 mg/kg, endovena 75 mg/kg, orale > 9050 mg/kg. Esperienze ...
Paraffina liquida; vaselina bianca; clorocresolo; cetomacrogol; alcool cetostearilico; sodio fosfato monobasico; acqua depurata.
I farmaci equivalenti di
Gentamicina EG a base di
Gentamicina Solfato sono:
Ciclozinil, Eutopic, Genbrix, Gentacream, Gentamicina Accord, Gentamicina Almus, Gentamicina Alter, Gentamicina Aurobindo, Gentamicina DOC Generici, Gentamicina Germed, Gentamicina Hexal, Gentamicina IDI, Gentamicina Mylan Generics Italia, Gentamicina Pensa, Gentamicina Sun, Gentamicina Teva, Gentamicina Zentiva