Cos'è Fluibron - Aerosol?
Fluibron - Aerosol è un farmaco a base del principio attivo
Ambroxolo Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Mucolitici e nello specifico
Mucolitici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Chiesi Italia S.p.A..
Fluibron - Aerosol può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Fluibron 15 mg/2 ml soluzione da nebulizzare 20 contenitori monodose 2 ml per aerosol
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Chiesi Farmaceutici S.p.AConcessionario: Chiesi Italia S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Ambroxolo CloridratoGruppo terapeutico: Mucolitici
Forma farmaceutica: aerosol
Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.
Posologia
Popolazione pediatrica
FLUIBRON non deve essere usato nei bambini di età al di sotto dei 2 anni a causa di problematiche di sicurezza (paragrafo 4.8).
Adulti e bambini di età superiore ai 5 anni: un contenitore monodose, 2 volte al giorno.
Bambini di età da 2 ai 5 anni: mezzo contenitore o un contenitore monodose, 1-2 volte al giorno.
Non superare le dosi consigliate.
Non usare per trattamenti prolungati. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
Modo di somministrazione
La soluzione puo' essere somministrata mediante i normali apparecchi per aerosolterapia. Può anche essere diluita in acqua distillata nel rapporto 1:1.
Per l'utilizzo eseguire le seguenti operazioni:
- Flettere il contenitore monodose nelle due direzioni.
- Staccare il contenitore monodose dalla striscia prima sopra e poi al centro.
- Aprire il contenitore monodose ruotando l'aletta nel senso indicato dalla freccia.
- Esercitando una moderata pressione sulle pareti del contenitore monodose far uscire il medicamento nella quantità prescritta ed immetterlo nell'ampolla del nebulizzatore.
- In caso di utilizzo di metà dose, il contenitore puo' essere richiuso come indicato nel foglio illustrativo. Il contenitore richiuso deve essere conservato a temperatura compresa fra 2° C e 8°C (in frigorifero) e la quantità rimasta deve essere utilizzata entro 12 ore dalla prima apertura.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Gravi alterazioni epatiche e/o renali.
Primi tre mesi di gravidanza (v. par. 4.6)
Popolazione pediatrica
Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Fluibron - Aerosol durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non esiste alcuna evidenza di effetti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non si conoscono casi di sovradosaggio con Fluibron per uso inalatorio.
I sintomi osservati nei casi di sovradosaggio accidentale e/o nei casi di errori nella somministrazione del medicinale sono coerenti con gli effetti indesiderati attesi di
Ambroxolo Cloridrato alle dosi raccomandate e possono necessitare di un trattamento sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse; mucolitico. Codice ATC: R05CB06
Ambroxolo agisce regolarizzando il trasporto delle secrezioni in tutto l'albero respiratorio. Presenta inoltre una marcata attività
...
Proprietà farmacocinetiche
La biodisponibilità di ambroxolo è stata valutata sull'uomo dopo somministrazione orale del medicinale in soggetti volontari sani. Si è dedotto che ambroxolo viene rapidamente assorbito attraverso il tratto enterico. L'emivita ...
Dati preclinici di sicurezza
Ambroxolo Cloridrato ha un indice basso di tossicità acuta. In studi a dosi ripetute, i livelli di nessun effetto osservato (no-observed adverse effect level, NOAEL) sono stati individuati alle dosi ...
Sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.