Cos'è Fitostimoline - Crema, Ovulo, Soluzione?
Fitostimoline - Crema, Ovulo, Soluzione è un farmaco a base del principio attivo
Estratto Acquoso Di Triticum Vulgare, appartenente alla categoria degli
Cicatrizzanti e nello specifico
Altri ginecologici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Farmaceutici Damor S.p.A. (Unipersonale).
Fitostimoline - Crema, Ovulo, Soluzione può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Fitostimoline 20% crema vaginale tubo da 60 g
Fitostimoline 4% soluzione 5 flaconi 140 ml vaginale
Fitostimoline 600 mg 6 ovuli vaginali da 3,5 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
FITOSTIMOLINE® 600 mg Ovuli e FITOSTIMOLINE® 20 % Crema vaginale: affezioni flogistiche e distrofiche di qualsiasi natura dei genitali femminili.
FITOSTIMOLINE® 4 % Soluzione vaginale: affezioni flogistiche e distrofiche di qualsiasi natura dei genitali femminili. Profilassi pre e postoperatoria della chirurgia ginecologica.
FITOSTIMOLINE® 600 mg Ovuli: 1 ovulo alla sera o secondo prescrizione medica.
- Modalità di applicazione:
Introdurre l'ovulo profondamente in vagina.
FITOSTIMOLINE® 20 % Crema vaginale: 1-2 applicazioni al giorno o secondo il parere del medico.
- Modalità di applicazione:
1) Perforare la prima volta il tubo di crema, utilizzando il perforatore contenuto nella parte superiore del tappo di chiusura.
2) Avvitare un applicatore vaginale.
3) Premere il tubo di crema fino al riempimento totale dell'applicatore.
4) Svitare l'applicatore dal tubo, introdurlo in vagina e premere lo stantuffo fino al termine della sua corsa.
5) Ogni applicatore va utilizzato una sola volta.
FITOSTIMOLINE® 4 % Soluzione vaginale: 1-2 irrigazioni vaginali al giorno o secondo il parere del medico.
- Modalità di applicazione:
1) Tenere il flacone per l'anello di chiusura e piegare il cappuccio sino a rottura del sigillo di sicurezza.
2) Estrarre la cannula sino al suo arresto in modo da avvertire lo scatto del giusto posizionamento.
Attenzione: solo una corretta estrazione della cannula permette una completa fuoriuscita del liquido.
3) Introdurre delicatamente la cannula in vagina, orientandola con l'angolazione desiderata.
4) Premere lentamente le pareti del flacone in modo da permetterne il completo svuotamento.
L'irrigazione va eseguita preferibilmente in posizione distesa, trattenendo il liquido in vagina per alcuni minuti.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Fitostimoline - Crema, Ovulo, Soluzione durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
FITOSTIMOLINE® 600 mg Ovuli, FITOSTIMOLINE® 20 % Crema vaginale e FITOSTIMOLINE® 4 % Soluzione vaginale non influiscono sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stai riportati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altri ginecologici
Codice ATC: G02CX
L'Estratto Acquoso Di Triticum Vulgare (ETV) determina una intensa accelerazione dei processi riparativi tessutali, stimola la chemiotassi e la maturazione fibroblastica ed aumenta
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo applicazione topica , non è stato rilevato alcun assorbimento sistemico clinicamente rilevante dell'Estratto Acquoso Di Triticum Vulgare.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici rivelano assenza di rischi per gli esseri umani sulla base di studi convenzionali di farmacologia di sicurezza, tossicità per somministrazioni ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
...
FITOSTIMOLINE® 600 mg Ovuli
2-fenossietanolo; macrogol 400; macrogol 1500; macrogol 12000.
FITOSTIMOLINE® 20 % Crema vaginale
2-fenossietanolo; glicerina; vaselina bianca; sodio cetil stearil solfato; alcool cetil stearilico; decil oleato; metile