Brumixol è un farmaco a base del principio attivo
Ciclopirox Olamina, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Altri antinfettivi ed antisettici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bruschettini S.r.l..
Brumixol può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Brumixol 6 ovuli vaginali 100 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bruschettini S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Ciclopirox OlaminaGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: ovulo
Infezioni cutanee e vaginali da vari microrganismi quali: dermatofiti, lieviti, muffe, protozoi ed inoltre infezioni da batteri Gram positivi. Particolari indicazioni terapeutiche sono quindi le infezioni miste.
Uso dermatologico:
Soluzione cutanea e crema dermatologica: Posologia giornaliera iniziale suggerita: due applicazioni giornaliere di pochi grammi o più di crema o di lozione in relazione all'area interessata. Nei casi gravi la dose andrà aumentata secondo il giudizio del medico. Detergere preventivamente le zone infette con garza sterile. Dopo l'applicazione della crema o della lozione massaggiare delicatamente. Nelle micosi delle unghie è opportuno il bendaggio occlusivo. Secondo il giudizio del medico, continuare l'applicazione ancora per qualche tempo dopo la guarigione clinica e la negativizzazione colturale. Durata media del trattamento: 3-settimane.
Uso vaginale:
Crema vaginale e ovuli: Secondo la gravità dell'infezione, a giudizio del medico, un'applicazione giornaliera per via intravaginale di g 5 di crema al 1%, servendosi dell'apposito applicatore-dosatore, oppure utilizzare un ovulo da mg 100, introducendolo profondamente in vagina, una volta al giorno, la sera prima di coricarsi.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Brumixol durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Brumixol non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
In caso di ingestione accidentale di BRUMIXOL, si suggerisce di rivolgersi al proprio Medico e di porre in atto i normali provvedimenti medici consigliati in caso di intossicazione.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico:
BRUMIXOL dermatologico (soluzione cutanea, crema dermatologica): prodotti dermatologici. Altri antimicotici per uso topico. Codice ATC: D01AE14.
BRUMIXOL ginecologico (crema vaginale, ovuli vaginali): antimicrobici ed antisettici ginecologici. Altri
...
Proprietà farmacocinetiche
L'efficacia della ciclopiroxolamina è dovuta ad un'elevata capacità di penetrazione nello strato corneo, anche se ipercheratosico, e ad un favorevole rapporto attività/dose. L'assorbimento percutaneo della ciclopiroxolamina è poco significativo: si ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove tossicologiche su diverse specie animali hanno dimostrato che il Brumixol è ben tollerato. Inoltre non ha mostrato alcuna attività teratogena né mutagena.
...
Soluzione cutanea: Macrogol 400; acido lattico; acqua depurata.
Crema vaginale e crema: 2 octildodecanolo; paraffina liquida; alcool cetilico; alcool stearilico; alcool miristilico; dietanolamide di acidi grassi di cocco; polisorbato 60;