Cos'è Micoxolamina - Crema, Ovulo, Schiuma?
Micoxolamina - Crema, Ovulo, Schiuma è un farmaco a base del principio attivo
Ciclopirox Olamina, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Altri antinfettivi ed antisettici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Mastelli S.r.l..
Micoxolamina - Crema, Ovulo, Schiuma può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Micoxolamina 1% crema vaginale 75 g + 15 applicatori
Micoxolamina 100 mg 6 ovuli vaginali
Micoxolamina schiuma ginecologica 60 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Mastelli S.r.l.Concessionario: Mastelli S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Ciclopirox OlaminaGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: crema
MICOXOLAMINA crema vaginale 1% e MICOXOLAMINA ovuli vaginali 100 mg: infezioni-vulvovaginali da Candida.
MICOXOLAMINA schiuma ginecologica 1%: coadiuvante nelle infezioni vulvo-vaginali da Candida.
MICOXOLAMINA crema vaginale 1%: introdurre una volta al giorno (prima di coricarsi) o secondo prescrizione medica, 5 g di crema vaginale (il contenuto di 1applicatore riempito) profondamente in vagina a mezzo dell'accluso applicatore. La terapia deve essere proseguita per almeno 6/7 giorni, anche se la sintomatologia soggettiva (prurito e leucorrea) è scomparsa nelle prime giornate di trattamento. In funzione della gravità dell'infezione o per prevenire recidive è tuttavia consigliabile proseguire il trattamento per una ulteriore settimana.
MICOXOLAMINA ovuli vaginali 100 mg: introdurre un ovulo al giorno (la sera prima di coricarsi) profondamente in vagina per almeno tre giorni. In funzione della gravità dell'infezione o per prevenire recidive la terapia può essere protratta per altri 3 giorni. Per impedire una reinfezione è necessario trattare con MICOXOLAMINA crema anche la zona circostante la vagina (organi genitali esterni fino all'ano). A tale scopo spremere un piccolo quantitativo di crema e applicarla con batuffolo di ovatta sulla parte da trattare.
MICOXOLAMINA schiuma ginecologica 1%: è consigliabile utilizzare MICOXOLAMINA schiuma 1 o 2 volte al giorno, durante il periodo di trattamento con MICOXOLAMINA ovuli e/o MICOXOLAMINA crema. Si detergono i genitali esterni con 10 cc (1 dose) di schiuma ginecologica disciolti in acqua, senza risciacquare.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Micoxolamina - Crema, Ovulo, Schiuma durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non influisce sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antimicotico. Codice ATC G01AX12
Meccanismo d'azione: la ciclopiroxolamina esplica la sua attività inibendo la captazione di aminoacidi essenziali (leucina, fenilalanina, lisina) e nucleotidi (adenina) attraverso la membrana cellulare.
...
Proprietà farmacocinetiche
La ciclopiroxolamina è un farmaco ad esclusivo uso topico.
Assorbimento, distribuzione, eliminazione: il farmaco viene escreto prevalentemente nelle urine, libero o coniugato, fino ad oltre 80% della dose somministrata per ...
Dati preclinici di sicurezza
Studi tossicologici hanno dimostrato che la ciclopiroxolamina è un farmaco poco tossico: la DL50 nel ratto e nel topo è superiore a 2000 mg/kg per os. Non si sono verificate ...
MICOXOLAMINA 1% crema vaginale: etilenglicol e poliossietilenglicol palmito-stearici, gliceridi di acidi grassi saturi poliossietilenici, olio di vaselina, acido benzoico, butilidrossianisolo, acqua depurata.
MICOXOLAMINA 100 mg ovuli vaginali: acido benzoico, gliceridi