Bimixin è un farmaco a base del principio attivo
Bacitracina + Neomicina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sanofi S.r.l..
Bimixin può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sanofi S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Bacitracina + NeomicinaGruppo terapeutico: Antibatterici
Forma farmaceutica: compressa
Infezioni del tratto intestinale sostenute da germi sensibili alla neomicina ed alla bacitracina.
Posologia
Il trattamento comunque non va prolungato oltre i 3-5 giorni.
Adulti
1-2 compresse ogni 6-8 ore, secondo le esigenze del caso.
Popolazione pediatrica
Nei bambini sopra i due anni 1 compressa ogni 6-8 ore.
- ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
- insufficienza renale;
- sindromi miasteniche;
- malassorbimento;
- occlusione intestinale anche parziale.
I prodotti contenenti neomicina per uso orale sono controindicati nei bambini sotto i due anni.
Inoltre non si deve somministrare l'antibiotico contemporaneamente ad agenti potenzialmente nefrotossici (kanamicina, streptomicina, gentamicina, polimixina, viomicina, colistina, cefalosporine, ecc.).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Bimixin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Bimixin non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Con dosi molto elevate di neomicina, è possibile la comparsa di manifestazioni di nefrotossicità ed ototossicità che richiedono adeguato trattamento (dialisi peritoneale o emodialisi).
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antiinfettivi intestinali; codice ATC: A07AA51
Il Bimixin è un'associazione di neomicina e bacitracina indicata per il trattamento delle infezioni batteriche del tratto intestinale sensibili ai due antibiotici.
Meccanismo
...
Proprietà farmacocinetiche
La neomicina dopo somministrazione orale presenta un assorbimento scarso dell'ordine del 3% della dose totale, mentre la restante quantità viene eliminata immodificata attraverso le feci. La bacitracina non presenta un ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità della neomicina dopo somministrazione di dosi terapeutiche orali è irrilevante; per via parenterale elevata nefro e ototossicità.
Assenza di tossicità dopo somministrazione orale di bacitracina, mentre per via ...
Lattosio, amido di mais, amido di patate, silice colloidale idrata, talco, acido stearico.