Kaman è un farmaco a base del principio attivo
Paromomicina Solfato, appartenente alla categoria degli
Antibatterici aminoglicosidici e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
I.B.N. Savio S.r.l..
Kaman può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Kaman 250 mg 16 capsule
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: I.B.N. Savio S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Paromomicina SolfatoGruppo terapeutico: Antibatterici aminoglicosidici
Forma farmaceutica: capsula
Infezioni del tratto intestinale da germi sensibili (E. Coli, Shigelle, Salmonelle escluso S.tiphy ecc.). Sterilizzazione del contenuto intestinale nella preparazione ad interventi sull'intestino. Amebiasi intestinale (acuta e cronica). Coadiuvante nel trattamento del coma epatico (per sterilizzazione della flora intestinale produttrice d'ammoniaca).
Le posologie, espresse in mg di paromomicina base, per le diverse indicazioni, sono le seguenti: Dissenterie batteriche: 35/50 mg/kg di peso (negli adulti 2-3 g). È consigliabile la sospensione della terapia una volta cessata la sintomatologia legata all'infezione (il trattamento, in genere, non va prolungato oltre i 3-5 giorni).
Amebiasi: 25/35 mg/kg di peso, somministrati in 3 dosi in corrispondenza dei pasti, per 5-10 giorni. Nelle forme particolarmente resistenti, la dose può essere aumentata a giudizio del medico.
Sterilizzazione pre-operatoria dell'intestino: 35 mg/kg di peso per 4 giorni.
Sterilizzazione dell'intestino in corso di coma epatico: adulti: dose media 4 g al giorno, opportunamente frazionati nella giornata, per 5-6 giorni.
Ipersensibilità verso il farmaco. Gravi lesioni ulcerative o occlusione intestinale anche parziale per evitare il rischio di assorbimento superiore al normale. Bambini al di sotto di due anni. Insufficienza renale. Sindromi miasteniche. Sindromi da malassorbimento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Kaman durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
In seguito all'assunzione di dosi del farmaco altamente superiori a quelle raccomandate possono manifestarsi nefrotossicità e ototossicità che richiedono adeguato trattamento.
Proprietà farmacodinamiche
La Paromomicina Solfato è un antibiotico aminoglucosidico dotato di elevata attività e di ampio spettro d'azione verso batteri Gram-positivi e Gram-negativi sia aerobi che anaerobi. La paromomicina è dotata anche
...
Proprietà farmacocinetiche
Sono stati valutati i livelli ematici ed urinari della paromomicina nell'animale e nell'uomo, dopo somministrazione per via orale, sottocutanea ed endovenosa.
La paromomicina, somministrata oralmente, non viene assorbita attraverso l'apparato ...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità della paromomicina è estremamente bassa. La tossicità acuta orale nel topo ha evidenziato una DL50 superiore a 2000 mg/kg. Anche dopo trattamenti prolungati per 7 settimane, la paromomicina ...
Talco, gelatina, titanio biossido.
I farmaci equivalenti di
Kaman a base di
Paromomicina Solfato sono:
Humatin