Cos'è Betadine - Collutorio, Garza, Gel?
Betadine - Collutorio, Garza, Gel è un farmaco a base del principio attivo
Iodopovidone, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Derivati dello iodio. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Meda Pharma S.p.A..
Betadine - Collutorio, Garza, Gel può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Betadine 1% collutorio flacone 200 ml
Betadine 10% 10 garze impregnate 10x10 cm
Betadine 10% gel 100 g
Betadine 10% gel 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Meda Pharma S.p.A.Concessionario: Meda Pharma S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: IodopovidoneGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: collutorio
Betadine 10% Soluzione cutanea, alcolica:
Disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe).
Betadine 1% Collutorio:
Disinfezione della mucosa orale.
Betadine 10% Gel:
Disinfezione della cute lesa (ferite, piaghe).
Betadine 10% Garze impregnate:
Disinfezione della cute lesa (ferite, piaghe).
Betadine 10% Soluzione cutanea, alcolica:
Si applica direttamente sulla cute per la disinfezione prima, durante e dopo interventi operatori. Si può coprire la parte con garze e bende adesive.
Applicare 2 volte al giorno uno strato della soluzione di colore marrone fino ad ottenere una colorazione di intensità media; si forma una pellicola superficiale che non macchia. Una quantità di 5 ml di soluzione (contenente 50 mg di iodio) è sufficiente a trattare un' area di circa 15 cm di lato. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
La soluzione alcolica è altamente infiammabile: deve asciugarsi completamente prima che venga applicato qualsiasi dispositivo (in particolare dispositivi chirurgici ad alta frequenza). Nella preparazione pre-operatoria, evitare l'accumulo sotto il paziente, in quanto possono verificarsi ustioni chimiche della cute. L'esposizione prolungata a condizioni di umidità correlate alla soluzione può causare irritazione o, raramente, gravi reazioni cutanee.
Betadine 1% Collutorio:
Diluire a proprio gusto, solo quando necessario, tenendo presente che l'efficacia è mantenuta alla diluizione di 1 parte di Betadine per 2 parti di acqua, e fare gargarismi, 2-3 volte al giorno. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
Betadine 10% Gel:
Applicare 2 volte al giorno secondo necessità direttamente sulla zona colpita uno strato leggero di gel. 3 g di gel pari a circa 15 cm (contenenti 30 mg di iodio) sono sufficienti a trattare un' area di 10 cm di lato. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
Betadine 10% Garze impregnate:
Applicare 1 garza, 1-3 volte al dì. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Ipertiroidismo
Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi.
Il collutorio non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 6 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Betadine - Collutorio, Garza, Gel durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Betadine non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
In caso di sovradosaggio, intenzionale o accidentale (altamente improbabile per forme farmaceutiche come garze) si può manifestare ipotiroidismo o ipertiroidismo. L'assorbimento sistemico di iodio dopo applicazioni ripetute del prodotto su ferite estese o gravi ustioni può produrre una serie di sintomi quali: sapore metallico, salivazione aumentata, bruciore o dolore pungente alla bocca e alla gola, irritazione o gonfiore agli occhi, febbre, rash cutaneo, diarrea e disturbi gastrointestinali, ipotensione, tachicardia, acidosi metabolica, ipernatriemia, insufficienza della funzione renale, edema polmonare e shock.
In caso di ingestione accidentale di elevate quantità di prodotto istituire un trattamento sintomatico e di supporto con particolare attenzione al bilancio elettrolitico ed alla funzione renale e tiroidea.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antisettici e disinfettanti – derivati dello iodio
ATC: D08AG02
Lo Iodopovidone è un complesso del polimero polivinilpirrolidone con iodio (povidone-iodio) che esercita attività antisettica sui batteri Gram +
...
Proprietà farmacocinetiche
Alle dosi consigliate il polivinilpirrolidone iodio viene scarsamente assorbito dalle mucose non provocando alcun tipo di modificazione funzionale in caso di tiroide e reni sani (PBI e T4).
Assorbimento: Nell'uomo ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 nel ratto è pari a 110 mg di polivinilpirrolidone-iodio /kg per via e.v. e a 1300 mg di Iodio/kg per via orale.
Esami condotti su topo e cavia ...
Betadine 10% Soluzione cutanea, alcolica:
Alcool isopropilico, Acido citrico, Sodio fosfato bibasico, Acqua depurata.
Betadine 10% Gel:
Polietilenglicole 400, Polietilenglicole 4000, Polietilenglicole 6000, Acqua depurata.
Betadine 1% Collutorio:
Etanolo, Glicerolo,