Bepamedin è un farmaco a base del principio attivo
Dexpantenolo, appartenente alla categoria degli
Vitamine e nello specifico
Altri preparati di vitamine, non associate. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bayer S.p.A..
Bepamedin può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Bepamedin im o ev 3 fiale 2 ml 500 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bayer S.p.A.Concessionario: Bayer S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: DexpantenoloGruppo terapeutico: Vitamine
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Costipazione conseguente ad atonia intestinale o ad ileo paralitico post-operatorio.
Profilassi: 2 fiale (1000 mg di Dexpantenolo) per via endovenosa durante o dopo l'intervento (eventualmente aggiunte nella fleboclisi).
Terapia: 2 fiale (1000 mg di dexpantenolo) per via endovenosa o intramuscolare, da ripetere ogni 6 ore se necessario.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Ileo meccanico.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Bepamedin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Bepamedin non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Il Dexpantenolo, anche ad alte dosi, è ben tollerato ed è descritto come non tossico in letteratura. Non è stato riportato alcun caso di ipervitaminosi acuta o cronica da pantenolo.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: altri preparati di vitamine, non associate.
Codice ATC: A11HA30.
Il Dexpantenolo, il principio attivo di Bepamedin, viene rapidamente convertito in sede intracellulare ad acido pantotenico ed ha pertanto
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Il Dexpantenolo viene rapidamente assorbito e si trasforma immediatamente nell'organismo in acido pantotenico.
Distribuzione
Nel sangue, l'acido pantotenico si lega alle proteine plasmatiche (soprattutto alle β-globuline e all'albumina). Nell'adulto ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici mostrano che non c'è un particolare rischio per l'uomo sulla base di studi convenzionali di tossicità acuta, di tossicità subacuta, di mutagenicità e di tossicità riproduttiva e ...
D,l-pantoil-lattone, acqua per preparazioni iniettabili, azoto.