Ananase è un farmaco a base del principio attivo
Bromelaina, appartenente alla categoria degli
Enzimi proteolitici e nello specifico
Enzimi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Meda Pharma S.p.A..
Ananase può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Ananase 20 compresse rivestite 40 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Meda Pharma S.p.A.Concessionario: Meda Pharma S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: BromelainaGruppo terapeutico: Enzimi proteolitici
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Processi edemigeni di natura flogistica in campo medico e chirurgico.
Adulti
La posologia ottimale di attacco è di 1 compressa rivestita, quattro volte al dì.
1 compressa rivestita 2-3 volte al dì come terapia di mantenimento.
Le compresse rivestite devono essere deglutite intere, possibilmente a stomaco vuoto.
Bambini
L'esperienza sull'uso di Ananase nei bambini è limitata; fino a quando non saranno acquisiti dati sufficienti sulla sicurezza ed efficacia, l'uso del medicinale è da riservare a soggetti adulti (vedere paragrafo 4.4)
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Il prodotto è controindicato nei malati con emofilia e con diatesi emorragiche come nel caso di epato e nefropatie gravi; ulcera peptica.
Per la presenza di lattosio tra gli eccipienti di Ananase i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale (vedere paragrafo 4.4)
Per la presenza di saccarosio tra gli eccipienti di Ananase i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio/galattosio o da insufficienza di sucrasi-isolattasi, non devono assumere questo medicinale (vedere paragrafo 4.4)
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Ananase durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Ananase non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono noti casi di sovradosaggio accidentali e intenzionali nell'uomo con comparsa di sintomi tossici.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: altri farmaci per le patologie muscolo-scheletriche - Enzimi Codice ATC: M09AB03
La bromelina somministrata i.p. e per os alle dosi di 5-10 mg/kg riduce nell'animale l'edema e l'infiammazione
...
Proprietà farmacocinetiche
L'assorbimento della bromelina dopo somministrazione orale presenta una grande variabilità individuale. L'emivita plasmatica è compresa tra 6 e 9 ore.
...
Dati preclinici di sicurezza
DL50 per somministrazioni orali: nessuna tossicità a dosi superiori a 10 mg/kg per tutti gli animali testati.
Per le altre vie di somministrazione (i.p. e i.v.): la DL50 varia a ...
Calcio fosfato bibasico anidro, Lattosio monoidrato, Calcio fosfato bibasico biidrato, Macrogol 4000, Amido di mais, Silice colloidale, Talco, Magnesio stearato, Acido stearico, Eudragit L30 D-55, Trietilcitrato, Simeticone, Gelatina, Saccarosio, Cere