Cos'è Amodivyr - Compressa?
Amodivyr - Compressa è un farmaco a base del principio attivo
Aciclovir, appartenente alla categoria degli
Antivirali e nello specifico
Nucleosidi e nucleotidi, esclusi gli inibitori della transcrittasi inversa. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Dymalife Pharmaceuticals S.r.l..
Amodivyr - Compressa può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Amodivyr 35 compresse 800 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Aciclovir è indicato:
- per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario e recidivante (escluse le infezioni da HSV nei neonati e le infezioni da HSV gravi nei bambini immunocompromessi);
- per la soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti;
- per la profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi;
- per il trattamento della varicella e dell'Herpes zoster.
Alla
confezione di Aciclovir in sospensione orale è annesso un misurino dosa
tore con indicate tacche di livello rispondenti alle capacità di 5 e 10 ml
.
Adulti
Trattamento delle infezioni da Herpes simplex nell'adulto 200 ml 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore, omettendo la dose notturna.
Il trattamento va continuato per 5 giorni ma può rendersi necessario un prolungamento nei casi di infezioni primarie gravi.
Nei pazienti gravemente immunocompromessi (ad es. dopo trapianto midollare) o nei pazienti con un diminuito assorbimento intestinale, il dosaggio può essere raddoppiato a 400 mg in compresse o 5 ml della sospensione o, in alternativa, può essere valutata l'opportunità di una somministrazione del farmaco per via endovenosa.
La terapia va iniziata prima possibile e, nel caso di infezioni recidivanti, preferibilmente durante la fase prodromica od all'apparire delle prime lesioni.
Terapia soppressiva delle recidive delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti 200 mg 4 volte al giorno ad intervalli di 6 ore.
Molti pazienti possono essere trattati, con successo, con la somministrazione di 400 mg in compresse o 5 ml della sospensione 2 volte al giorno ad intervalli di 12 ore.
Possono risultare efficaci anche dosaggi di 200 mg 3 volte al giorno ad intervalli di 8 ore o 2 volte al giorno ad intervalli di 12 ore.
In
alcuni pazienti si possono verificare recidive dell'infezione con una dose
totale giornaliera di 800 mg di Aciclovir.
La terapia dovrebbe essere interrotta periodicamente ad intervalli di 6 o 12 mesi, per poter osservare eventuali mutamenti nella storia naturale della malattia.
Profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi
200 mg 4 volte al giorno ad intervalli di 6 ore. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (ad es. dopo un trapianto midollare) o nei pazienti con un diminuito assorbimento intestinale, il dosaggio può essere raddoppialo a 400 mg in compresse o 5 ml della sospensione o, in alternativa, può essere valutata l'opportunità di una somministrazione del farmaco per via endovenosa.
La durata della profilassi va considerata in relazione con quella del periodo di rischio.
Trattamento dell'herpes zoster e della varicella
800 mg in compresse o 10 ml di sospensione 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore, omettendo la dose notturna. Il trattamento deve essere continuato per 7 giorni.
Nei pazienti gravemente immunocompromessi (ad es. dopo trapianto midollare) o nei pazienti con un diminuito assorbimento intestinale, può essere valutata l'opportunità di una somministrazione del farmaco per via endovenosa.
La terapia va iniziata subito dopo la comparsa dell'infezione, infatti il trattamento ottiene risultati migliori se iniziato all'apparire delle prime lesioni.
Bambini
Per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex e per la profilassi delle stesse negli immunocompromessi, nei bambini di età superiore a 2 anni il dosaggio è simile a quello degli adulti. Sotto i 2 anni il dosaggio è ridotto della metà.
Per il trattamento della varicella, nei bambini di età superiore a 6 anni il dosaggio è di 800 mg in compresse o 10 ml di sospensione 4 volte al giorno; in quelli di età compresa fra 2 e 6 anni il dosaggio è di 400 mg in compresse o 5 ml di sospensione 4 volte al giorno. Il prodotto non va somministrato in bambini di età inferiore a 2 anni, non essendo stata stabilita l'efficacia e la sicurezza di impiego in questa fascia di età. La somministrazione di 20 mg/kg di peso corporeo (non superando gli 800 mg) 4 volte al giorno, permette un adattamento posologico più preciso. Il trattamento deve essere continuato per 5 giorni.
Non sono disponibili dati specifici circa la soppressione delle infezioni da Herpes simplex od il trattamento dell'Herpes zoster nei bambini con normale funzione immunitaria.
Per il trattamento dell'Herpes zoster nei bambini con funzione immunitaria compromessa andrà presa in considerazione la somministrazione del farmaco per via endovenosa.
Anziani
N
ell'anziano la clearance totale diminuisce con il diminuire della c
learance della creatinina associato all'avanzare dell'età. Nei pazienti che a
ssumono alte dosi di Aciclovir per via orale deve essere mantenuta una adeguata
idratazione. Particolare attenzione deve essere posta nel v
alutare l'opportunità di una riduzione del dosaggio in caso di pazienti anzi
ani con funzionalità renale compromessa.
Insufficienza renale
N
el trattamento delle infezioni da Herpes simplex, in pazienti con ridotta f
unzionalità renale la posologia orale raccomandata non dovrebbe ca
usare un accumulo di Aciclovir al di sopra dei livelli ritenuti accettabili per
la somministrazione del farmaco per via endovenosa. Tuttavia, in pa
zienti con compromissione renale grave (clearance della creatina inf
eriore a 10 ml/min), si raccomanda di aggiustare la dose a 200 mg, s
omministrati 2 volte al giorno ad intervalli di circa 12 ore.
Nel trattamento della varicella e dell'herpes zoster, si raccomanda di modificare la posologia a 800 mg in compresse o 10 ml di sospensione, somministrati 2 volte al giorno ad intervalli di circa 12 ore, in pazienti con insufficienza renale grave (clearance della creatina inferiore a 10 ml/min) ed a 800 mg in compresse o 10 ml di sospensione 3 volte al giorno, somministrati ad intervalli di circa 8 ore, in pazienti con insufficienza renale moderata (clearance della creatina compresa tra 10 e 25 ml/min).
Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento (vedi punto 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Amodivyr - Compressa durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non
sono noti effetti negativi dell'Aciclovir sulla capacità di guidare e s
ull'uso di macchine.
L'
Aciclovir è solo parzialmente assorbito a livello intestinale. È perciò i
mprobabile che si abbiano effetti tossici gravi anche nella eventualità che
5 g di Aciclovir vengano ingeriti in una sola volta.
Non sono disponibili dati sulle eventuali conseguenze della ingestione di dosi maggiori.
Dosi singole endovena fino a 80 mg/kg sono state somministrate accidentalmente senza effetti collaterali.
Trattamento
Pazi
enti che abbiano ingerito dosi di Aciclovir superiori a 5 g vanno tenuti in
stretta osservazione.
Proprietà farmacodinamiche
L'
Aciclovir è un analogo nucleosidico purinico sintetico con attività inibitoria, in vitro ed in vivo, nei confronti dei virus erpetici umani, comprendendo il virus Herpes simplex (HSV) di tipo 1
...
Proprietà farmacocinetiche
L'
Aciclovir è assorbito solo parzialmente a livello intestinale.
Il picco delle concentrazioni plasmatiche, allo "steady state" (CSSmax), dopo dosi di 200 mg ogni 4 ore è di 3,1 mMol (0,7 ...
Dati preclinici di sicurezza
Mutagenicità: I risultati di un ampio numero di test di mutagenesi in vitro ed in vivo indicano che l'
Aciclovir non comporta rischi genetici per l'uomo. Cancerogenesi In studi a lungo ...
AMODIVYR 800 mg COMPRESSE
cellulosa microcristallina, glicollato di amido e sodio, povidone, magnesio stearato.
AMODIVIYR 400 MG/5 ML SOSPENSIONE ORALE
sorbitolo al 70%, glicerolo, cellulosa disperdibile, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato,
I farmaci equivalenti di
Amodivyr - Compressa a base di
Aciclovir sono:
Aciclin, Aciclovir ABC - Compressa, Sospensione, Aciclovir Accord - Compressa, Sospensione, Aciclovir Almus - Compressa, Sospensione, Aciclovir Alter - Compressa, Aciclovir Aurobindo - Compressa, Sospensione, Aciclovir DOC Generici - Compressa, Sospensione, Aciclovir Dorom - Compressa, Sospensione, Aciclovir EG - Compressa, Sospensione, Aciclovir Git - Compressa, Aciclovir Mylan Generics - Compressa, Sospensione, Aciclovir Pensa - Compressa, Aciclovir Sandoz - Compressa, Sospensione, Cycloviran - Compressa, Neviran - Compressa, Sospensione, Tuclor, Zovirax - Compressa, Sospensione