Cos'è Acido Zoledronico Altan?
Acido Zoledronico Altan è un farmaco a base del principio attivo
Acido Zoledronico, appartenente alla categoria degli
Osteomodulanti e nello specifico
Bifosfonati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Euromed S.r.l..
Acido Zoledronico Altan può essere prescritto con
Ricetta RNRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti.
Acido Zoledronico Altan 5 mg/100 ml soluzione per infusione 1 sacca in PP
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Altan Pharma LimitedConcessionario: Euromed S.r.l.Ricetta: RNRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti
Classe: CN
Principio attivo: Acido ZoledronicoGruppo terapeutico: Osteomodulanti
Forma farmaceutica: soluzione
Trattamento dell'osteoporosi
- nelle donne in post-menopausa
- negli uomini adulti ad aumentato rischio di fratture, compresi quelli con una recente frattura dell'anca da trauma lieve.
Trattamento dell'osteoporosi associata a terapia sistemica a lungo termine con glucocorticoidi
- in donne in post-menopausa
- in uomini adulti ad aumentato rischio di frattura.
Trattamento del morbo di Paget osseo negli adulti.
Posologia
I pazienti devono essere idratati adeguatamente prima della somministrazione di Acido Zoledronico Altan. Ciò è particolarmente importante per gli anziani (≥65 anni) e per i pazienti in terapia con diuretici.
Si raccomanda di associare alla somministrazione di Acido Zoledronico Altan un adeguato supplemento di calcio e vitamina D.
Osteoporosi
Per il trattamento dell'osteoporosi post-menopausale, dell'osteoporosi nell'uomo e per il trattamento dell'osteoporosi associata a terapia sistemica a lungo termine con glucocorticoidi, la dose raccomandata è una singola infusione endovenosa di Acido Zoledronico Altan 5 mg somministrata una volta all'anno.
Non è stata stabilita la durata ottimale del trattamento con bisfosfonati per l'osteoporosi. La necessità di un trattamento continuativo deve essere rivalutata in ogni singolo paziente periodicamente in funzione dei benefici e rischi potenziali di Acido Zoledronico Altan, in particolare dopo 5 o più anni d'uso.
Nei pazienti con una recente frattura dell'anca da trauma lieve, si raccomanda la somministrazione per infusione di Acido Zoledronico Altan almeno due settimane dopo guarigione della frattura dell'anca (vedere paragrafo 5.1). Nei pazienti con una recente frattura dell'anca da trauma lieve, si raccomanda la somministrazione di una dose di carico da 50.000 a 125.000 UI di vitamina D, somministrata per via orale o per via intramuscolare, precedentemente alla prima infusione di Acido Zoledronico Altan.
Morbo di Paget
Per il trattamento del morbo di Paget, Acido Zoledronico Altan deve essere prescritto solo da medici esperti nel trattamento del morbo di Paget osseo. La dose raccomandata è una singola infusione endovenosa di Acido Zoledronico Altan 5 mg. Ai pazienti con il morbo di Paget è fortemente consigliato garantire un adeguato supplemento di calcio corrispondente ad almeno 500 mg di calcio elementare due volte al giorno almeno nei 10 giorni successivi alla somministrazione di Acido Zoledronico Altan (vedere paragrafo 4.4).
Ritrattamento del morbo di Paget: nel morbo di Paget, dopo il trattamento iniziale con Acido Zoledronico Altan, è stato osservato un periodo di remissione prolungato nei pazienti rispondenti. Il ritrattamento nei pazienti con recidiva consiste in un'ulteriore infusione endovenosa di Acido Zoledronico Altan 5 mg dopo un intervallo di un anno o più dal trattamento iniziale. Sono disponibili dati limitati sul ritrattamento del morbo di Paget (vedere paragrafo 5.1).
Popolazioni speciali
Pazienti con compromissione renale
Acido Zoledronico Altan è controindicato nei pazienti con clearance della creatinina <35 ml/min (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).
Nei pazienti con clearance della creatinina ≥35 ml/min non è necessario un aggiustamento della dose.
Pazienti con compromissione epatica
Non è richiesto un aggiustamento della dose (vedere paragrafo 5.2).
Anziani (≥65 anni)
Poiché la biodisponibilità, la distribuzione e l'eliminazione erano simili nei pazienti anziani e nei soggetti più giovani, non è necessario un aggiustamento della dose.
Popolazione pediatrica
Acido Zoledronico Altan non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni. Non ci sono dati disponibili per i bambini al di sotto dei 5 anni di età. I dati al momento disponibili per bambini di età compresa tra 5 e 17 anni sono riportati nel paragrafo 5.1.
Modo di somministrazione
Uso endovenoso.
Acido Zoledronico Altan è somministrato attraverso una linea infusionale con membrana di ventilazione e viene somministrato lentamente a velocità di infusione costante. Il tempo di infusione non deve essere inferiore a 15 minuti. Per informazioni sulla modalità di infusione di Acido Zoledronico Altan, vedere il paragrafo 6.6.
Ai pazienti trattati con Acido Zoledronico Altan deve essere fornito il foglio illustrativo e la carta di promemoria per il paziente.
- Ipersensibilità al principio attivo, a qualsiasi bisfosfonato o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Pazienti con ipocalcemia (vedere paragrafo 4.4).
- Grave compromissione renale con clearance della creatinina < 35 ml/min (vedere paragrafo 4.4).
- Gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Acido Zoledronico Altan durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Reazioni avverse, come per esempio capogiro, possono alterare la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
L'esperienza clinica con sovradosaggio acuto è limitata. Pazienti che sono stati trattati con dosi superiori a quelle raccomandate devono essere monitorati con particolare attenzione. In caso di sovradosaggio che comporti un'ipocalcemia clinicamente significativa, può essere effettuata una terapia sintomatica mediante la somministrazione di un supplemento di calcio per via orale e/o di calcio gluconato per infusione endovenosa.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa, bisfosfonati, codice ATC: M05BA08
Meccanismo di azione
L'Acido Zoledronico appartiene alla classe dei bisfosfonati contenenti azoto ed agisce principalmente sul
...
Proprietà farmacocinetiche
Infusioni singole e multiple di 5 e 15 minuti di 2, 4, 8 e 16 mg di Acido Zoledronico in 64 pazienti hanno evidenziato i seguenti dati di farmacocinetica, indipendentemente ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
La dose massima non letale per somministrazione endovenosa singola è stata pari a 10 mg/kg di peso corporeo nel topo e pari a 0,6 mg/kg nel ratto. In ...
Mannitolo (E421)
Sodio citrato (E331)
Acqua per preparazioni iniettabili
Acido cloridrico e/o sodio idrossido (per aggiustare il pH)