Cos'è Zuglimet - Compressa Rivestita?
Zuglimet - Compressa Rivestita è un farmaco a base del principio attivo
Metformina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Ipoglicemizzanti orali e nello specifico
Biguanidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Zentiva Italia S.r.l..
Zuglimet - Compressa Rivestita può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Zuglimet 500 mg 30 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Zentiva Italia S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Metformina CloridratoGruppo terapeutico: Ipoglicemizzanti orali
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Trattamento del diabete mellito di tipo 2, in particolare in pazienti in sovrappeso, nei casi in cui il regime alimentare e l'esercizio fisico non siano da soli sufficienti a ottenere un controllo adeguato della glicemia.
- Negli adulti, la metformina può essere utilizzata in monoterapia o in combinazione con altri farmaci antidiabetici orali, oppure con insulina.
- Nei bambini a partire dai 10 anni di età e negli adolescenti, la metformina può essere utilizzata in monoterapia o in combinazione con insulina.
Una riduzione delle complicanze del diabete è stata dimostrata nei pazienti adulti in sovrappeso affetti da diabete di tipo 2 trattati con metformina come terapia di prima linea in seguito ad insuccesso della dieta (vedere paragrafo 5.1).
Posologia
Adulti con normale funzione renale (GFR≥ 90 ml/min)
Monoterapia e in combinazione con altri agenti antidiabetici orali
Normalmente, la dose iniziale è di 500 mg oppure 850 mg di
Metformina Cloridrato 2 o 3 volte al giorno durante o dopo i pasti.
Dopo 10 – 15 giorni la dose deve essere adeguata sulla base del tasso ematico di glucosio. Un aumento graduale della dose può migliorare la tollerabilità gastrointestinale. Nei pazienti che ricevono una dose alta di metformina cloridrato (da 2 a 3 grammi al giorno), è possibile sostituire due compresse rivestite con film di metformina cloridrato 500 mg con una compressa rivestita con film di metformina cloridrato 1000 mg.
La dose massima raccomandata di metformina cloridrato è di 3 g al giorno divisa in 3 dosi.
Se si intende passare da un altro farmaco antidiabetico orale alla metformina, sospendere il trattamento con l'altro farmaco e iniziare il trattamento con metformina alle dosi sopra indicate.
Combinazione con insulina
La metformina e l'insulina possono essere usate in associazione al fine di raggiungere un migliore controllo del tasso ematico di glucosio. La metformina cloridrato viene somministrata solitamente con una dose iniziale di 500 mg o 850 mg 2 o 3 volte al giorno, mentre il dosaggio dell'insulina viene definito in base al tasso ematico di glucosio.
Anziani
Data la potenziale funzione renale ridotta nei soggetti anziani, la dose di metformina deve essere regolata in base alla funzione renale. È necessario un regolare controllo della funzionalità renale (vedere “Danno renale“ sotto e paragrafo 4.4).
Danno renale
La GFR deve essere valutata prima di iniziare il trattamento con medicinali contenenti metformina e, successivamente, almeno una volta all'anno. Nei pazienti con aumentato rischio di ulteriore progressione della compromissione renale e negli anziani, la funzione renale deve essere valutata con maggiore frequenza, ad es. ogni 3-6 mesi.
GFR mL/min
|
Massima dose giornaliera totale (da suddividere in 2-3 dosi giornaliere)
|
Considerazioni aggiuntive
|
60-89
|
3000 mg
|
Una riduzione della dose può essere presa in considerazione a fronte del peggioramento della funzione renale.
|
45-59
|
2000 mg
|
I fattori che possono aumentare il rischio di acidosi lattica (vedere paragrafo 4.4) devono essere esaminati prima di prendere in considerazione l'inizio del trattamento con metformina. La dose iniziale non deve superare metà della dose massima.
|
30-44
|
1000 mg
|
<30
|
-
|
Metformina è controindicata.
|
Popolazione pediatrica
Monoterapia e combinazione con insulina
- Metformina può essere usata in bambini dai 10 anni di età e negli adolescenti.
- Normalmente, la dose iniziale è di una compressa da 500 mg oppure 850 mg di metformina cloridrato una volta al giorno, durante o dopo i pasti.
Dopo 10 – 15 giorni la dose deve essere adeguata sulla base dei valori di glucosio ematico. Un lento incremento della dose può migliorare la tollerabilità gastrointestinale. La dose massima raccomandata di metformina cloridrato è 2 g al giorno, assunta in due o tre dosi separate.
Modo di somministrazione
Le compresse si possono rompere a metà per semplificare la somministrazione, ma le due metà devono essere prese insieme alla stessa ora.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Qualunque tipo di acidosi metabolica acuta (come acidosi lattica, chetoacidosi diabetica) pre-coma diabetico. Grave insufficienza renale (GFR < 30 ml/min) o disfunzione renale.
- Condizioni acute potenzialmente in grado di alterare la funzionalità renale come: disidratazione, infezione grave, shock.
- Patologie che possono provocare ipossia tessutale (specialmente patologie acute o peggioramento di patologie croniche) come: insufficienza cardiaca scompensata, insufficienza respiratoria, recente infarto miocardico, shock.
- Insufficienza epatica, intossicazione alcolica acuta, alcolismo.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Zuglimet - Compressa Rivestita durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La metformina in monoterapia non determina ipoglicemia, pertanto non ha alcun effetto sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Tuttavia, i pazienti devono essere informati circa il rischio di ipoglicemia qualora la metformina sia utilizzata in combinazione con altri farmaci antidiabetici (ad esempio sulfoniluree, insulina o meglitinidi).
Non è stata osservata ipoglicemia con dosi di
Metformina Cloridrato fino a 85 g, sebbene in tali circostanze si sia verificata acidosi lattica. Un sovradosaggio elevato di metformina o rischi concomitanti possono condurre ad acidosi lattica. L'acidosi lattica è un'emergenza medica e deve essere trattata in ospedale. Il metodo più efficace per rimuovere il lattato e la metformina è l'emodialisi.
Si possono verificare pancreatiti nel contesto di un sovradosaggio da metformina.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: farmaci ipoglicemizzanti, escluse le insuline; Biguanidi.
Codice ATC: A10BA02
Meccanismo d'azione
La metformina è una biguanide con effetti antiperglicemici che riduce sia il glucosio plasmatico basale sia il
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento:
Dopo una dose orale di
Metformina Cloridrato compresse, la concentrazione plasmatica massima (Cmax) si raggiunge in approssimativamente 2,5 ore (Tmax). La biodisponibilità assoluta di una compressa da 500 mg ...
Dati preclinici di sicurezza
Sulla base di studi convenzionali riguardanti la sicurezza farmacologica, tossicità di dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva, i dati preclinici non mostrano particolari pericoli per l'uomo.
...
Nucleo della compressa: Ipromellosa 615 Sodio carbonato anidro Povidone K25 Magnesio stearato
Rivestimento: Ipromellosa 606 Macrogol 6000 Titanio diossido (E171)
I farmaci equivalenti di
Zuglimet - Compressa Rivestita a base di
Metformina Cloridrato sono:
Glucophage - Compressa Rivestita, Metfonorm, Metforalmille, Metformina Almus, Metformina Aurobindo, Metformina DOC - Compressa Rivestita, Metformina EG, Metformina Eurogenerici, Metformina Hexal AG, Metformina Hexal, Metformina Mylan Generics, Metformina Pensa, Metformina Teva Italia, Metformina Teva