Cos'è Streptosil Neomicina?
Streptosil Neomicina è un farmaco a base del principio attivo
Neomicina + Sulfatiazolo, appartenente alla categoria degli
Antibatterici e nello specifico
Antibiotici e chemioterapici in associazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
ITC Farma s.r.l..
Streptosil Neomicina può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Streptosil Neomicina 2% + 0,5% unguento 20 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Cheplapharm Arzneimittel GmbHConcessionario: ITC Farma s.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Neomicina + SulfatiazoloGruppo terapeutico: Antibatterici
Forma farmaceutica: unguento
Infezioni cutanee superficiali (follicoliti, foruncolosi, piccole bruciature e ferite infette).
Polvere cutanea
Sollevare il cappuccio colorato, premere ritmicamente e a fondo le due facce del flacone tenendolo orizzontalmente o leggermente obliquo; aspergere leggermente con la polvere la regione interessata e ricoprire con garza sterile; rinnovare l'applicazione due volte al giorno. Si raccomanda di praticare un'aspersione leggera, usando il minimo indispensabile di polvere per evitare la formazione di croste e permettere una rapida solubilizzazione e diffusione dei componenti. Non superare le dosi consigliate.
Unguento
Applicare un sottile strato di unguento 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.
STREPTOSIL con NEOMICINA è controindicato nei pazienti con:
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Infezioni del condotto uditivo in caso di perforazione della membrana timpanica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Streptosil Neomicina durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
STREPTOSIL con NEOMICINA non influisce o influisce in modo trascurabile sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Nell'eventualità di applicazioni prolungate su superfici estese o lesioni può verificarsi un assorbimento sistemico del medicinale con passaggio in circolo del solfatiazolo e/o della neomicina.
In caso di sospetto di sovradosaggio si deve interrompere il trattamento.
Proprietà farmacodinamiche
Scopo dell'associazione solfatiazolo-neomicina è stato quello di ottenere un'interazione delle singole attività dei due componenti, interazione che si esplica in un potenziamento degli effetti e quindi dell'attività antibatterica con tendenza
...
Proprietà farmacocinetiche
STREPTOSIL con NEOMICINA è costituito dall'associazione di un farmaco sintetico appartenente alla famiglia dei sulfamidici: il solfatiazolo, con un antibiotico a largo spettro: la neomicina solfato.
La neomicina solfato non viene ...
Dati preclinici di sicurezza
Le caratteristiche tossicologiche del solfatiazolo sono comuni a quelle degli altri sulfamidici. Per quanto riguarda la neomicina, in caso di assorbimento il maggior rischio potenziale è rappresentato dalla ben nota ...
polvere cutanea: nessuno.
unguento: olio di vaselina, vaselina bianca, cera bianca.