Sormodren è un farmaco a base del principio attivo
Bornaprina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Antiparkinson anticolinerci e nello specifico
Amine terziarie. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teofarma.
Sormodren può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Sormodren 50 compresse 4 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TeofarmaRicetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Bornaprina CloridratoGruppo terapeutico: Antiparkinson anticolinerci
Forma farmaceutica: compressa
Sindrome di Parkinson, specialmente quando predomina il tremore.
La dose ottimale deve essere stabilita caso per caso aumentando gradualmente la dose iniziale di ½ compressa (2 mg) al giorno; in genere è compresa tra 1½ - 3 compresse (6 - 12 mg) al giorno.
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
Glaucoma congestizio; stenosi meccanica del canale gastroenterico; megacolon.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sormodren durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
I conducenti di veicoli devono prestare attenzione in quanto SORMODREN può ridurre la capacità di reazione.
Irrequietezza, confusione mentale o quadri similpsicotici sono i sintomi più frequenti in caso di iperdosaggio che, tuttavia, possono presentarsi anche a dosaggi terapeutici nei casi di scarsa tollerabilità come, ad esempio, nella sclerosi cerebrale.
L'antidoto è rappresentato dalla fisostigmina salicilato alla dose di 1 mg o 2 mg i.m. o e.v.
Proprietà farmacodinamiche
In base a ricerche su organi isolati e sull'animale intero, SORMODREN si è dimostrato dotato di una marcata azione antagonista nei riguardi della acetilcolina.
La particolare efficacia nei riguardi del
...
Proprietà farmacocinetiche
L'assorbimento intestinale di bornaprine è dell'ordine dell'88% già nella prima ora.
I picchi di concentrazione plasmatica si ottengono tra la prima e la seconda ora dall'assunzione del farmaco.
Il legame ...
Dati preclinici di sicurezza
---
...
Amido di mais, calcio fosfato bibasico, cellulosa microcristallina, copolimero di vinilpirrolidone vinilacetato, lattosio, magnesio stearato, talco.