Siccafluid - Gel è un farmaco a base del principio attivo
Carbomer, appartenente alla categoria degli
Decongestionanti, lubrificanti oculari e nello specifico
Altri oftalmologici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Thea Farma S.p.A..
Siccafluid - Gel può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Siccafluid 2,5 mg/g gel oftalmico 10 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Thea Farma S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: A
Principio attivo: CarbomerGruppo terapeutico: Decongestionanti, lubrificanti oculari
Forma farmaceutica: gel
Trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco.
Uso Oftalmico
Adulti (anziani inclusi)
Instillare una goccia di gel oftalmico nella sacca congiuntivale inferiore, 1-4 volte al giorno, in funzione del grado dei disturbi oculari.
Bambini e adolescenti fino ai 18 anni:
La sicurezza e l'efficacia di SICCAFLUID 2,5 mg/g gel oftalmico nei bambini e negli adolescenti alla posologia raccomandata per gli adulti sono state stabilite dall'esperienza clinica, ma non sono disponibili dati ottenuti da studi clinici.
Dopo l'instillazione il flacone deve essere conservato in posizione verticale con il tappo rivolto verso il basso al fine di facilitare la formazione di gocce per il successivo utilizzo.
Evitare di toccare l'occhio con l'estremità del flacone. Richiudere dopo l'uso.
Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Siccafluid - Gel durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La visione può essere offuscata per qualche minuto dopo l'instillazione.
In tal caso, il paziente deve essere avvisato di non guidare o non utilizzare macchinari pericolosi fino alla normale ripresa della visione.
Qualsiasi sovradosaggio che può occorrere dopo somministrazione oculare o dopo assunzione orale non è di rilevanza clinica.
Proprietà farmacodinamiche
Sostituto lacrimale
S: Organo dei sensi (occhio)
Gel oftalmico fluido a base di polimero idrofilo ad alto peso molecolare (Carbomero 974P).
Per le sue proprietà fisiche questo gel forma
...
Proprietà farmacocinetiche
Per la dimensione relativamente elevata della molecola del Carbomero la penetrazione attraverso la cornea è improbabile.
Il tempo di permanenza del gel sulla superficie dell'occhio è di circa 30 minuti.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati ottenuti da studi di tossicità subacuta e di tollerabilità locale non hanno evidenziato effetti di rilievo.
...
Benzalconio cloruro, sorbitolo, lisina monoidrata, sodio acetato triidrato, polivinile alcool, acqua per preparazioni iniettabili.