Sertadie è un farmaco a base del principio attivo
Sertaconazolo Nitrato, appartenente alla categoria degli
Antimicotici e nello specifico
Derivati imidazolici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SF Group S.r.l..
Sertadie può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Sertadie 1 ovulo vaginale 300 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Ferrer Internacional S.A.Concessionario: SF Group S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Sertaconazolo NitratoGruppo terapeutico: Antimicotici
Forma farmaceutica: ovulo
Trattamento locale della candidiasi vaginale clinicamente accertata.
Introdurre l'ovulo profondamente in vagina, preferibilmente in posizione supina, la sera al momento di coricarsi. Il trattamento prevede una somministrazione unica.
In caso di persistenza della sintomatologia, un secondo ovulo potrà essere introdotto a distanza di 7 giorni.
Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. In particolare verso gli antimicotici del gruppo degli imidazolici.
Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sertadie durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono prevedibili fenomeni legati a sovradosaggio del farmaco
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: Antimicrobici ed antisettici ginecologici - Derivati imidazolici
Codici ATC: G01AF19
Il sertaconazolo è un nuovo antimicotico topico appartenente alla classe degli imidazolici, dotato di ampio spettro di
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo applicazione di prodotto marcato sulla mucosa vaginale di due diverse specie animali, l'assorbimento sistemico del farmaco è risultato nullo o pressochè assente.
Inoltre, dopo somministrazione, in donne sane e ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli studi di tossicità a lungo termine condotti in diverse specie animali hanno evidenziato per il sertaconazolo una modesta tossicità, qualitativamente identica a quella degli altri antimicotici imidazolici e, comunque, ...
Gliceridi semisintetici solidi (WITEPSOL H19), gliceridi semisintetici solidi (SUPPOCIRE NAI-50), silice colloidale anidra.
I farmaci equivalenti di
Sertadie a base di
Sertaconazolo Nitrato sono:
Sertagyn