Sertacream è un farmaco a base del principio attivo
Sertaconazolo Nitrato, appartenente alla categoria degli
Antimicotici e nello specifico
Derivati imidazolici e triazolici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SF Group S.r.l..
Sertacream può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Sertacream 2% crema dermatologica 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Ferrer Internacional S.A.Concessionario: SF Group S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Sertaconazolo NitratoGruppo terapeutico: Antimicotici
Forma farmaceutica: crema
Trattamento topico delle micosi cutanee come dermatofitosi, Tinea pedis, Tinea capitis, Tinea cruris, Tinea corporis, Tinea barbae e Tinea manus; Candidiasi (Moniliasi) e Pytiriasis versicolor (Malassezia furfur, Pityrosporum orbiculare).
L'uso del prodotto è riservato ai pazienti adulti
Dose media raccomandata: la crema deve essere applicata leggermente ed uniformemente una o due volte al giorno sulle zone affette, coprendo anche 1 cm circa di pelle sana circostante. La quantità da applicare è variabile ed in relazione all'estensione della zona malata. La durata del trattamento per ottenere la guarigione varia da un paziente all'altro, in funzione dell'agente eziologico e della localizzazione dell'infezione. In generale si raccomandano 4 settimane di trattamento per assicurare una completa guarigione, sebbene in molti casi la guarigione clinico-microbiologica si realizzi già tra la seconda e la quarta settimana.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Sertacream durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Sertacream non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
La concentrazione del principio attivo ed il modo di somministrazione sono tali da rendere impossibile l'intossicazione, tuttavia in caso di ingestione accidentale si procederà al trattamento sintomatico appropriato.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: antimicotici per uso topico - derivati imidazolici e triazolici
Codice ATC: D01AC14
Il sertaconazolo è un nuovo derivato imidazolico per uso topico ad ampio spettro d'azione che
...
Proprietà farmacocinetiche
Dal punto di vista farmacocinetico l'assorbimento del sertaconazolo marcato con C14 somministrato per via cutanea al ratto è molto basso. Dopo trattamento di volontari sani per 14 giorni non è ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli studi tossicologici hanno dimostrato che la più alta dose somministrata per os (8g/kg) al ratto ed al topo non causava alcun decesso, pertanto non è stato possibile determinare la ...
Polietilenglicoli ed etilenglicol-palmito stearati (Tefose 63), gliceridi lauropalmitostearici poliossietilenati (Labrafil M-2130-CS), glicerolo mono-di-isostearato, olio di vaselina, metil- paraidrossibenzoato, acido sorbico, acqua depurata.
I farmaci equivalenti di
Sertacream a base di
Sertaconazolo Nitrato sono:
Sertaderm