Seki - Sciroppo è un farmaco a base del principio attivo
Cloperastina Fendizoato, appartenente alla categoria degli
Antitussivi e nello specifico
Altri sedativi della tosse. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Zambon Italia S.r.l..
Seki - Sciroppo può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Seki 3,54 mg/ml sciroppo fl. 200 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Zambon Italia S.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Cloperastina FendizoatoGruppo terapeutico: Antitussivi
Forma farmaceutica: sciroppo
Dose giornaliera:
ADULTI:
2 bicchierini (tacca "Adulti" del dosatore incluso nella confezione; una tacca “Adulti“ corrisponde a 7,5 ml di sciroppo) la sera al momento di coricarsi; un bicchierino il mattino, un bicchierino il pomeriggio.
BAMBINI:
Dopo i due anni: due bicchierini (tacca "Bambini" del dosatore incluso nella confezione; una tacca “Bambini“ corrisponde a 3,75 ml di sciroppo) la sera prima del riposo notturno; un bicchierino il mattino, un bicchierino il pomeriggio.
Durata del trattamento: 7 giorni. Se non si notano risultati apprezzabili si consiglia di consultare il medico.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Per l'assenza di studi nella primissima infanzia, il medicinale è controindicato nei bambini al di sotto dei 2 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Seki - Sciroppo durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Poiché il prodotto può, anche se raramente, causare sonnolenza, di ciò devono essere avvertiti coloro che potrebbero condurre veicoli o attendere ad operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza.
Adulti
Nessun caso di savradosaggio è stato riportato in adulti trattati con Seki.
Bambini
È stato riportato un caso di sovradosaggio in un bambino che ha assunto una dose di 40 ml di Seki sciroppo. Non sono state riportate reazioni avverse associate. Il paziente è stato trattato con due cucchiai di carbone attivo.
Trattamento del sovradosaggio
Il lavaggio gastrico è utile se praticato entro breve tempo dall'ingestione del farmaco. Il paziente deve essere mantenuto tranquillo per ridurre al minimo ogni segno di sovreccitazione centrale: in questo caso l'impiego di benzodiazepine può essere utile.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Sedativi della tosse, escluse le associazione con espettoranti
Codice ATC: R05DB21
La cloperastina è un composto di sintesi che corrisponde chimicamente a 1-[2-(p-cloro-alfa-fenilbenzilossi)-etil] piperidina cloridrato o fendizoato. È
...
Proprietà farmacocinetiche
Studi di cinetica hanno documentato che il picco sierico si raggiunge tra i 60 ed i 90 minuti e che i livelli plasmatici del farmaco sono ancora dosabili all'ottava ora ...
Dati preclinici di sicurezza
Studi di tossicità acuta e cronica condotti nel ratto hanno dimostrato che la DL50 della cloperastina cloridrato per via orale è di 1,9 g/kg, della Cloperastina Fendizoato è superiore ai ...
SEKI 3,54 mg/ml sciroppo
cellulosa microcristallina, carmellosa sodica, poliossil-40-stearato, saccarosio, metil-para-idrossibenzoato, propil-para-idrossibenzoato, essenza banana (contenente etanolo, propilene glicole), acqua depurata.