Salazopyrin EN è un farmaco a base del principio attivo
Sulfasalazina, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS, sulfasalazina e mesalazina e nello specifico
Acido aminosalicilico ed analoghi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pfizer S.r.l..
Salazopyrin EN può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Salazopyrin EN 500 mg 100 compresse gastroresistenti
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Pfizer Italia S.r.l.Concessionario: Pfizer S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: SulfasalazinaGruppo terapeutico: Analgesici FANS, sulfasalazina e mesalazina
Forma farmaceutica: compressa gastroresistente
Colite ulcerosa: nel trattamento della colite ulcerosa di media e lieve gravità, come terapia aggiuntiva nella colite ulcerosa grave. Per la prevenzione delle ricadute della colite ulcerosa. Morbo di Crohn: specialmente nei pazienti con interessamento del colon.
Artrite reumatoide.
La posologia va regolata secondo la gravità della malattia e la tolleranza del paziente al medicinale.
Colite ulcerosa e morbo di Crohn:
inizialmente si consiglia di aumentare gradualmente la dose nei primi due giorni.
Adulti: 2-4 compresse 4 volte al dì.
Bambini: 40-60 mg per chilo di peso corporeo nelle 24 ore. Suddivisi in 3-6 dosi. È della massima importanza suddividere equamente le dosi. L'intervallo tra le dosi non deve eccedere le 8 ore durante il periodo notturno.
In casi acuti di colite e diarrea è preferibile cominciare con dosi massive raggiungendo un massimo di 16 compresse nelle 24 ore. In casi di nausea si deve ridurre la dose a metà e sospendere per 2 giorni il trattamento e ricominciare poi con dosi inizialmente ridotte. Il medicinale va somministrato per due settimane: quindi si sospende la cura per una settimana. Il risultato della terapia va controllato con la rettoscopia. Talvolta è necessario continuare il trattamento per parecchi mesi. Anche se la diarrea cessa dopo un paio di giorni, come spesso succede, la cura deve essere continuata fino a che gli esami di rettoscopia siano soddisfacenti. In seguito basterà una terapia di mantenimento con dosi ridotte, per es. 4 compresse. Al più piccolo segno di ricaduta si deve aumentare immediatamente la dose.
Artrite reumatoide
Trattamento dell'artrite reumatoide che non ha risposto a farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Lo schema posologico raccomandato è il seguente (n. compresse).
Settimana |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ e successive |
cpr mattina |
|
1 |
1 |
2 |
cpr sera |
1 |
1 |
2 |
2 |
- Ipersensibilità al principio attivo, ai metaboliti della Sulfasalazina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, ai sulfamidici o ai salicilati.
- Insufficienza renale grave con iperazotemia.
- Epatopatie gravi.
- Tendenza accertata alle emorragie.
- Nei bambini sotto i 2 anni.
- All'ultimo stadio di gravidanza e durante il periodo di allattamento, poiché i sulfamidici passano la placenta e vengono escreti nel latte.
- Nei neonati i sulfamidici sono in competizione con la bilirubina nei punti di legame con le proteine plasmatiche e pertanto possono causare ittero grave con eritroblastosi.
- Pazienti con porfiria non devono essere trattati con sulfamidici in quanto possono precipitare un attacco acuto.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Salazopyrin EN durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono segnalati effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Come per gli altri sulfonamidici i sintomi da sovradosaggio più comuni sono nausea e vomito. I pazienti con alterata funzionalità renale sono maggiormente esposti al rischio di gravi effetti tossici. Il trattamento è sintomatico e deve essere di supporto, inclusa l'alcalinizzazione delle urine. I pazienti devono essere tenuti sotto controllo per lo sviluppo di metemoglobinemia o sulfoemoglobinemia. Se questo si dovesse verificare, trattare in modo appropriato.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antinfiammatorio intestinale. Codice ATC: A07EC01
La sostanza attiva della Salazopyrin EN compresse gastroresistenti è la Sulfasalazina che ha un effetto anti-infiammatorio, immunosoppressivo ed antibatterico. Viene usata per il
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo somministrazione per via orale, un limitato assorbimento avviene nell'intestino tenue con successiva escrezione biliare tramite il circolo enteroepatico. La massima concentrazione nel siero si raggiunge entro sei ore. Per ...
Dati preclinici di sicurezza
Sono stati condotti studi della durata di due anni sulla carcinogenicità per via orale nei ratti (F344/n) e topi (B6C3F1).
La Sulfasalazina è stata testata a dosi di 84 (496 ...
Ogni compressa contiene:
Eccipienti: Povidone, Amido di mais, Magnesio stearato, Silice colloidale anidra, Cellulosa acetato ftalato, Glicole propilenico (E1520), Cera gialla, Cera carnauba, Macrogol 20.000, Glicerolo monostearato, Talco.