Oftalmil è un farmaco a base del principio attivo
Nafazolina + Zinco Fenolsolfonato, appartenente alla categoria degli
Decongestionanti e nello specifico
Simpaticomimetici impiegati come decongestionanti. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bruschettini S.r.l..
Oftalmil può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Oftalmil collirio flacone 10 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Bruschettini S.r.l.Concessionario: Bruschettini S.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Nafazolina + Zinco FenolsolfonatoGruppo terapeutico: Decongestionanti
Forma farmaceutica: collirio
In tutti i casi di arrossamento degli occhi, sensazione di corpo estraneo, senso di pesantezza delle palpebre.
Instillare una o due gocce del preparato, più volte al giorno, nel fornice congiuntivale inferiore. L'Oftalmil può essere usato, per la sua duplice azione astringente ed antisettica, da portatori di lenti a contatto.
Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi.
Ipersensibilità ai principi attivi o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Glaucoma ad angolo chiuso. Non deve essere usato da soggetti con gravi malattie infettive dell'occhio. Controindicato nei bambini al di sotto dei sei anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Oftalmil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non si conoscono casi di sovradosaggio. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: prodotti oftalmologici. Simpaticomimetici impiegati come decongestionanti. Codice ATC: S01GA.
...
Proprietà farmacocinetiche
Somministrato per instillazione congiuntivale, lo zinco non viene praticamente assorbito e viene escreto prevalentemente con lo stesso meccanismo della fase acquosa del film lacrimale. Non vengono riportati dati relativi alla ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta DL50 per via orale: la dose massima di ml 2,5/ kg nel ratto non ha provocato alcun effetto tossico.
Tossicità orale sub-acuta: ml 0,5 kg/die per 30 giorni ...
Metil-p-ossibenzoato; Propil-p-ossibenzoato; Mentolo; Sodio cloruro; Acqua distillata di Hamamelis virginiana; Acqua distillata di Rosa gallica; Acqua distillata di Malva silvestris.