Napreben è un farmaco a base del principio attivo
Naproxene Betainato Sodico, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Antinfiammatori non steroidei per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Merqurio Pharma S.r.l..
Napreben può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Napreben 10% u.est. gel 50 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Merqurio Pharma S.r.l.Concessionario: Merqurio Pharma S.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Naproxene Betainato SodicoGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: gel
Mialgie; lombalgie; torcicollo; fibromiositi; borsiti; tendiniti; tenosinoviti; periartriti; contusioni; strappi muscolari; distorsioni; ematomi; edemi ed infiltrati traumatici.
Coadiuvante di terapie ortopediche e riabilitative.
Tre applicazioni giornaliere.
Spalmare NAPREBEN Gel nella sede del dolore, massaggiando leggermente fino a completo assorbimento.
Il farmaco non va somministrato nei pazienti con: ipersensibilità accertata o presunta verso naprossene e naprossene sodico.
A causa della possibilità di suscitare reazioni allergiche crociate, NAPREBEN è controindicato in pazienti nei quali l'acido acetilsalicilico o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei inducono reazioni allergiche: (asma, orticaria o rinite).
Gravidanza accertata o presunta e allattamento.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Napreben durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
NAPREBEN Gel non altera la capacità di guida o di usare macchinari.
Non è stato riportato alcun caso di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari / Antinfiammatori non steroidei per uso topico. Codice ATC: M02AA12.
L'attività antiflogistica-antiinfiammatoria del naprossene betainato sodico è dovuta alla
...
Proprietà farmacocinetiche
Applicato sulla cute, il naprossene viene assorbito e raggiunge, nella zona sede di infiammazione, concentrazioni terapeuticamente attive.
...
Dati preclinici di sicurezza
La tossicità acuta saggiata per os e per via i.p. nel topo e nel ratto ha fatto rilevare risultati pressoché analoghi intorno a 880 mg/kg, mentre il test sul mini ...
Idrossietilcellulosa, Metil p-idrossibenzoato, Deidroacetato di sodio, Acqua distillata.