Keraflox è un farmaco a base del principio attivo
Prulifloxacina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici chinolonici e nello specifico
Fluorochinoloni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Keraflox può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Keraflox 600 mg 5 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Keraflox è indicato per il trattamento di infezioni sostenute da ceppi sensibili, nelle seguenti patologie:
- infezioni acute non complicate delle basse vie urinarie (cistite semplice);
- infezioni complicate delle basse vie urinarie;
- riacutizzazione di bronchite cronica;
- rinosinusite batterica acuta.
La sinusite batterica acuta deve essere adeguatamente diagnosticata in accordo alle linee guida nazionali o locali sul trattamento delle infezioni respiratorie. Per il trattamento della rinosinusite batterica, Keraflox deve essere usato solo in pazienti nei quali la durata dei sintomi sia inferiore a 4 settimane e quando l'impiego di altri antibatterici comunemente raccomandati per il trattamento iniziale di tale infezione venga considerato inappropriato, o nel caso in cui questi siano risultati inefficaci.
Nel trattamento di pazienti con malattie infettive, si deve tener conto delle caratteristiche locali relative alla sensibilità agli antibiotici.
Posologia
La posologia indicativa per gli adulti è la seguente:
- pazienti con infezioni acute non complicate delle basse vie urinarie (cistite semplice): è sufficiente una sola compressa da 600 mg;
- pazienti con infezioni complicate delle basse vie urinarie: una compressa da 600 mg una volta al giorno fino ad un massimo di 10 giorni di trattamento.
- pazienti con riacutizzazione di bronchite: una compressa da 600 mg una volta al giorno fino ad un massimo di 10 giorni di trattamento.
- pazienti con rinosinusite batterica acuta: una compressa da 600 mg una volta al giorno fino ad un massimo di 10 giorni di trattamento.
In caso di infezioni complicate delle basse vie urinarie e riacutizzazione di bronchite cronica, la durata del trattamento dipende dalla gravità della malattia e dal decorso clinico del paziente e deve comunque proseguire per almeno 48-72 ore dalla remissione/scomparsa dei sintomi.
Popolazione pediatrica
Keraflox non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni a causa di problematiche di sicurezza (vedere paragrafi 4.3 e 5.3).
Modo di somministrazione
Le compresse di Keraflox devono essere deglutite con acqua e devono essere somministrate tenendo conto dell'assunzione di cibo (vedere paragrafo 4.5).
- Ipersensibilità alla Prulifloxacina, ad altri antibatterici chinolonici o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Bambini prima dell'età puberale o ragazzi al di sotto dei 18 anni con incompleto sviluppo scheletrico.
- Pazienti con anamnesi di affezioni tendinee correlate alla somministrazione di chinoloni.
- Gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Keraflox durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
I chinoloni possono causare vertigini e stato di confusione, pertanto, il paziente deve sapere come risponde al trattamento prima di guidare o usare macchinari o iniziare attività che richiedano vigilanza e coordinazione.
La somministrazione orale nel topo, ratto e cane (maschi e femmine) di dosi singole sino a 5000 mg/kg non ha avuto effetti letali.
Non sono disponibili informazioni sul sovradosaggio nell'uomo; Keraflox è stato somministrato sino alla dose di 1200 mg/die per 12 giorni in volontari sani mostrando nel complesso una buona tollerabilità.
Nel caso di sovradosaggio in acuto, lo stomaco deve essere svuotato provocando vomito o praticando un lavaggio gastrico, il paziente deve essere attentamente seguito e trattato con terapia sintomatica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: fluorochinoloni, codice ATC: J01MA17
Prulifloxacina è un antibatterico appartenente alla classe dei fluorochinoloni dotato di ampio spettro di azione e di elevata efficacia. Dopo somministrazione orale prulifloxacina viene
...
Proprietà farmacocinetiche
Prulifloxacina è il profarmaco del metabolita attivo, ulifloxacina.
Assorbimento – Nell'uomo prulifloxacina è rapidamente assorbita (Tmax = circa 1 h) e trasformata in ulifloxacina; dopo somministrazione singola di 600 mg ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità ripetuta. In studi di tossicità con somministrazione ripetuta, cartilagini articolari, reni, apparato gastrointestinale e fegato sono risultati i principali organi bersaglio. Con dosi fino a 3 volte più alte ...
Nucleo
lattosio monoidrato
cellulosa microcristallina
croscarmellosa sodica
povidone
silice colloidale anidra
magnesio stearato
Rivestimento
ipromellosa
glicole propilenico
titanio diossido (E171)
talco
ossido ferrico (E172).
I farmaci equivalenti di
Keraflox a base di
Prulifloxacina sono:
Chinoplus, Unidrox