Idrastil è un farmaco a base del principio attivo
Acido Ialuronico Sale Sodico, appartenente alla categoria degli
Oftalmologici e nello specifico
Altri oftalmologici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SIFI S.p.A..
Idrastil può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Idrastil 0,15% collirio, soluzione flacone 10 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: SIFI S.p.A.Concessionario: SIFI S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Acido Ialuronico Sale SodicoGruppo terapeutico: Oftalmologici
Forma farmaceutica: sistema oculare
Trattamento sintomatico della sindrome dell'occhio secco.
Applicare nell'occhio 1 goccia di collirio fino a 6 volte al giorno. Il collirio va usato a livello oculare.
Applicando le gocce evitare che l'estremità del contenitore venga a contatto con l'occhio o con qualsiasi altra superficie.
Confezione monodose:
Prima dell'uso assicurarsi che il contenitore monodose sia intatto.
Il prodotto va usato solo immediatamente dopo l'apertura.
L'eventuale residuo non deve essere riutilizzato.
Confezione multidose:
Il prodotto non deve essere usato per periodi di trattamento superiori ad un mese.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento (vedere p. 4.6)
Confezione multidose:
Per la presenza di Benzalconio cloruro l'uso del prodotto è controindicato nei portatori di lenti a contatto morbide.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Idrastil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: Oftalmologici
Codice ATC: S01XA
L'Acido ialuronico dell'IDRASTIL è un polisaccaride naturale ad alto peso molecolare, puro, sintetizzato attraverso un processo di fermentazione batterica. La pseudoplasticità, l'elevata viscosità
...
Proprietà farmacocinetiche
L'instillazione di acido ialuronico non è seguita da assorbimento intraoculare. Iniettato in camera anteriore, il polimero viene eliminato rapidamente attraverso le vie di deflusso dell'umore acqueo. 0,2 ml di acido ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli studi condotti per controllare la tollerabilità oculare ed evidenziare gli eventuali effetti tossici sistemici dopo instillazione ripetuta per 28 giorni di colliri a base di acido ialuronico non hanno ...
Confezione monodose:
Disodio fosfato dodecaidrato - Sodio fosfato monobasico - Sodio cloruro - Acqua purificata.
Confezione multidose:
Disodio fosfato dodecaidrato - Sodio fosfato monobasico - Sodio cloruro – Benzalconio cloruro