Glicerolo è un farmaco a base del principio attivo
Glicerolo, appartenente alla categoria degli
Lassativi, Emollienti e nello specifico
Altri farmaci per la costipazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Montefarmaco OTC S.p.A..
Glicerolo può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Glicerolo 18 supposte
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Adulti e ragazzi: 1 supposta adulti al bisogno o secondo prescrizione medica;
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni.
L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.
Togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione rettale.
Qualora le supposte apparissero di consistenza molle, immergere i contenitori, prima di aprirli, in acqua fredda.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Glicerolo durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il prodotto non interferisce sulla capacità di guidare né sull'uso di macchine.
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.
Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo 4.4 “Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso“ circa l'abuso di lassativi.
Proprietà farmacodinamiche
Il
Glicerolo somministrato per via rettale è in grado di promuovere la peristalsi e l'evacuazione del basso intestino in virtù della sua azione irritante e della capacità di ammorbidire la
...
Proprietà farmacocinetiche
Il
Glicerolo non presenta attività sistemica, quando somministrato localmente, in quanto non assorbito.
...
Dati preclinici di sicurezza
La disamina della notorietà di impiego, l'uso consolidato e la buona tollerabilità della Glicerina non hanno fatto emergere particolari rischi connessi al suo impiego clinico in supposte.
...
Sodio stearato, sodio bicarbonato