Cos'è Glicerolo + Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M.?
Glicerolo + Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M. è un farmaco a base del principio attivo
Glicerolo + Sodio Cloruro, appartenente alla categoria degli
Soluzioni endovena diuretici osmotici e nello specifico
Soluzioni che favoriscono la diuresi osmotica. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Bioindustria Lim Bioindustria Laboratorio Italiano Medicinali S.p.A..
Glicerolo + Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M. può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Glicerolo + Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M. 10% + 0,9% ev soluz. perfusionale 250 ml
Glicerolo + Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M. 10% + 0,9% ev soluz. perfusionale 500 ml
Glicerolo con Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M. 10% + 0,9% ev soluz. perfusionale 100 ml 1 flacone
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Ipertensione endocranica e oculare.
La soluzione è ipertonica con il sangue e deve essere somministrata per infusione endovenosa con cautela e a velocità di infusione controllata; questa soluzione non deve essere utilizzata se non specificamente prescritta.
La dose dipende dall'età, dal peso e dalle condizioni cliniche del paziente.
Di norma sono somministrati 500 ml di soluzione (pari a 50 g di glicerolo) ogni sei ore a velocità di circa 1-2 mg di glicerolo per kg di peso corporeo al minuto.
Nei bambini la sicurezza e l'efficacia di Glicerolo con Sodio Cloruro non sono state determinate.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti;
- anuria dovuta a grave compromissione renale;
- congestione polmonare o edema polmonare;
- emorragie cerebrali o intracraniche in atto;
- disidratazione grave;
- ipernatriemia;
- pletore idrosaline;
- insufficienza cardiaca;
- insufficienza renale;
- insufficienza epatica.
In concomitanza di trasfusioni di sangue, le soluzioni di glicerolo non devono essere somministrate tramite lo stesso catetere di infusione con sangue intero per il possibile rischio di emolisi.
Il medicinale non deve essere utilizzato come veicolo di altri farmaci.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Glicerolo + Sodio Cloruro Bioindustria L.I.M. durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Sintomi
Per somministrazioni effettuate a velocità uguali o superiori a 7 mg di glicerolo per kg di peso corporeo al minuto (corrispondente ad una velocità superiore di circa sei volte quella raccomandata) possono verificarsi reazioni emolitiche e emoglobinuria e insufficienza renale acuta secondarie all'emolisi.
La somministrazione di dosi eccessive di medicinale può portare, a seconda delle condizioni cliniche del paziente, ad ipernatriemia e/o ipervolemia.
L'ipernatriemia e la ritenzione eccessiva di sodio laddove sussista una difettosa escrezione di sodio a livello renale determina disidratazione degli organi interni, in particolar modo del cervello, e l'accumulo di fluidi extracellulari con edemi che possono interessare il circolo cerebrale, polmonare e periferico con comparsa di edema polmonare e periferico.
L'accumulo di ioni cloro determina riduzione della concentrazione di ioni bicarbonato portando acidosi.
Trattamento
Sospendere immediatamente l'infusione e istituire una terapia correttiva per ridurre i livelli plasmatici degli ioni che risultano in eccesso e ristabilire, se necessario, l'equilibrio acido-base (vedere paragrafo 4.4).
Il paziente dovrà essere tenuto sotto osservazione per valutare la comparsa di eventuali segni e sintomi correlabili al farmaco somministrato, garantendo al paziente le relative misure sintomatiche e di supporto a seconda della necessità.
In caso di elevata natremia si possono impiegare diuretici dell'ansa.
Una natremia superiore a 200 mmol/l può richiedere l'impiego della dialisi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmaco terapeutica: Soluzioni che favoriscono la diuresi osmotica – codice ATC: B05BC49.
Il glicerolo aumenta l'osmolarità plasmatica e di conseguenza si ha il passaggio di acqua dagli spazi extravascolari
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo somministrazione per infusione endovenosa, il glicerolo si distribuisce rapidamente a tutti i tessuti extracellulari; l'eliminazione avviene tramite il rene, in forma immodificata.
Dopo la somministrazione, il sodio si distribuisce ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici hanno scarsa rilevanza clinica alla luce della vasta esperienza acquisita con l'uso del farmaco nell'uomo.
...
Acqua per preparazioni iniettabili.