Frondava è un farmaco a base del principio attivo
Mometasone Furoato, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi e nello specifico
Corticosteroidi, attivi (gruppo III). E' commercializzato in Italia dall'azienda
Almirall S.p.A..
Frondava può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Frondava 1 mg/g unguento 35 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Almirall Hermal GmbHConcessionario: Almirall S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Mometasone FuroatoGruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: unguento
Frondava è indicato per il trattamento sintomatico delle malattie cutanee di natura infiammatoria che rispondono a un trattamento topico con glucocorticoidi, come la dermatite atopica e la psoriasi (con esclusione della psoriasi a larghe placche).
Frondava deve essere usato per trattare la cute molto secca, squamosa e screpolata quando sono indicate le preparazioni topiche a base di mometasone
Adulti, inclusi anziani, adolescenti e bambini di età uguale o superiore a 6 anni.
Applicare uno strato sottile di Frondava sulle aree cutanee interessate una volta al giorno.
I corticosteroidi topici forti non devono essere usati sul viso senza lo stretto controllo del medico.
Frondava non deve essere usato per periodi lunghi (oltre 3 settimane) o su aree cutanee estese (oltre il 20% della superficie corporea).
Nei bambini di età uguale o superiore a 6 anni si può trattare al massimo il 10% della superficie corporea e non deve essere usato in maniera occlusiva o negli spazi intertriginosi. Il periodo di trattamento deve essere limitato ad un massimo di 3 settimane. L'uso di corticosteroidi meno potenti è spesso consigliabile in presenza di un miglioramento clinico.
Bambini di età inferiore a 6 anni
Frondava è un potente glucocorticoide del III gruppo: non deve essere utilizzato nei bambini al di sotto dei 6 anni di età per insufficienti dati di sicurezza.
Per applicazione cutanea (uso cutaneo).
Frondava è controindicato nei pazienti con:
- ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- rosacea al viso
- acne vulgaris
- dermatite periorale
- prurito perianale e genitale
- eruzioni da pannolino
- infezioni batteriche (es. impetigine), virali (es. herpes simplex, herpes zoster, varicella) e micotiche (es. candida o dermatofiti)
- tubercolosi
- sifilide
- reazioni alle vaccinazioni
È controindicato l'uso di Frondava sulle palpebre.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Frondava durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Frondava non ha effetti o ne ha trascurabili sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
L'eccessivo uso prolungato di corticosteroidi topici può portare alla soppressione della funzionalità dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), provocando insufficienza corticosurrenale secondaria. In tal caso, con le precauzioni richieste in queste circostanze, è necessario ridurre la frequenza delle applicazioni o cercare di sospendere il trattamento.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: corticosteroidi, preparazioni dermatologiche; corticosteroidi, potenti (Gruppo III)
Codice ATC: D07AC13
Frondava è un potente glucocorticoide, gruppo III.
Il principio attivo, Mometasone Furoato, è un glucocorticoide di sintesi non
...
Proprietà farmacocinetiche
I risultati degli studi sull'assorbimento percutaneo hanno dimostrato che è minimo l'assorbimento sistemico dopo l'applicazione topica di Mometasone Furoato 0,1% unguento. I risultati mostrano che circa lo 0,7% della sostanza ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
Tipo di animale
Tipo di applicazione
LD50 (mg/kg)
...
Paraffina morbida bianca
Paraffina liquida
2-metilpentano-2,4-diolo
Alcol cetostearilico emulsionante (tipo A, contenente fosfato bisodico/ idrogenofosfato di potassio per l'aggiustamento del pH)
Propilenglicol-monopalmitostearato
Cera d'api bianca
Acqua purificata
Acido citrico anidro