Folepar B12 è un farmaco a base del principio attivo
Complesso Vitaminico, appartenente alla categoria degli
Vitamine e nello specifico
Associazioni di vitamine. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SF Group s.r.l..
Folepar B12 può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Folepar B12 os 10 flaconcini 12 g con tappo separatore con vitamine
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Lab. It. Biochim. Farm.co Lisapharma S.p.A.Concessionario: SF Group s.r.l.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Complesso VitaminicoGruppo terapeutico: Vitamine
Forma farmaceutica: sciroppo
Anemie macrocitiche (perniciose e perniciosiformi), anemie secondarie, coadiuvante nei riguardi delle insufficienze epatiche e gastrointestinali, debilitazione organica.
Flaconcini per via orale:
Adulti: 2 flaconcini al dì, prima dei pasti principali
Bambini: 1 flaconcino al dì (in due metà), prima dei pasti
Modalità d'uso
Le Vitamine, isolate allo stato di polvere secca idrodispersibile nel tappo serbatoio, vengono sciolte al momento dell'uso, nel modo seguente:
- Togliere la capsula esterna di protezione.
- Premere con decisione sul tappo tranciatore provocando la caduta delle vitamine nello sciroppo.
- Agitare qualche minuto fino ad ottenerne la dissoluzione.
Ipersensibilità individuale accertata verso uno o più componenti. Vedi anche il punto “Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso“.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Folepar B12 durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il preparato non ha effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchinari.
Non sono note manifestazioni da sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: associazioni di vitamine
Codice ATC: A11JA
La cianocobalamina (Vitamina B12) interviene in molte reazioni metaboliche cellulari. È essenziale per il normale accrescimento, per l'ematopoiesi, per la riproduzione delle
...
Proprietà farmacocinetiche
Nicotinamide
L'assorbimento intestinale della nicotinamide è normalmente molto efficiente. Nell'organismo è convertita in coenzimi ed escreta soprattutto sotto forma di derivati metilati.
Cianocobalamina
Somministrata per via orale, la cianocobalamina viene ...
Dati preclinici di sicurezza
Negli animali da esperimento, dosi equivalenti a qualche decina di volte la dose terapeutica non hanno provocato mortalità né variazioni nei parametri biochimici e morfologici. Dal complesso dei dati si ...
Mannitolo,
Metile p-idrossibenzoato,
Propile p-idrossibenzoato,
Aroma naturale di arancio,
Aroma naturale di limone,
Caramello (E 150),
Alcool etilico,
Glicerina,
Saccarosio,
Acqua depurata.