Foille Sole è un farmaco a base del principio attivo
Benzocaina + Alcool Benzilico + Cloroxilenolo, appartenente alla categoria degli
Anestetici locali e nello specifico
Anestetici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Vemedia Pharma S.r.l..
Foille Sole può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Foille Sole crema 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Vemedia Manfucaturing B.V.Concessionario: Vemedia Pharma S.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Benzocaina + Alcool Benzilico + CloroxilenoloGruppo terapeutico: Anestetici locali
Forma farmaceutica: crema
Ustioni minori, eritemi solari, irritazioni cutanee da vari agenti chimico-fisici, punture di insetti. Nella medicazione di escoriazioni, abrasioni e ferite superficiali della pelle.
Crema: applicare la crema, in strato sottile ed uniforme, direttamente sulla lesione. In caso di lesioni circoscritte è opportuno - in seguito all'applicazione della crema - quindi ricoprire con garza sterile, mantenuta umida con ulteriori applicazioni dall'esterno e fasciare accuratamente. La medicazione non va rimossa prima delle 48 ore, al fine di non turbare il processo di granulazione. In certi casi la medicazione iniziale non dovrà essere rimossa e cambiata anche per un maggiore periodo di tempo, dovendosi però via via tenerla ben inumidita con FOILLE SOLE.
Si raccomanda di non superare il limite massimo delle 4 applicazioni al giorno, sia negli adulti che nei bambini.
Spray: In caso di lesioni più estese, è preferibile utilizzare lo spray.
Quando si utilizza FOILLE SOLE spray cutaneo, soluzione, è necessario osservare attentamente le seguenti istruzioni:
- agitate la bomboletta e quindi rimuovete la capsula di protezione;
- dirigete il foro della valvola erogatrice verso l'area da trattare mantenendola alla distanza di circa un palmo.
- premete la valvola erogatrice.
Si raccomanda di non superare il limite massimo delle 4 applicazioni al giorno, sia in pazienti adulti che nei bambini.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Il prodotto non è utilizzabile per uso oftalmico.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Foille Sole durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
FOILLE SOLE non influenza lo stato di vigilanza; pertanto esso non ha effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Sono riportati in letteratura rari casi di incremento della metaemoglobina riferibili ad un eccessivo assorbimento di benzocaina, particolarmente in bambini ed anziani. In caso di comparsa di cianosi, rivolgersi al più vicino presidio ospedaliero per la terapia del caso (terapia di supporto e somministrazione endovenosa di blu di metilene).
In caso di ingestione accidentale, si consiglia di porre in atto i normali provvedimenti medici consigliati in caso di intossicazione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: dermatologici - anestetici locali - codice ATC: D04AB04.
FOILLE SOLE è una specialità medicinale idrosolubile contenente, come principi attivi, benzocaina, alcool benzilico e cloroxilenolo.
La benzocaina è un
...
Proprietà farmacocinetiche
La benzocaina, grazie alla sua bassa solubilità nel mezzo acquoso, è poco assorbita; ciò rende ragione della sua bassa tossicità sistemica. È metabolizzata per idrolisi all'acido 4-aminobenzoico. L'escrezione renale è ...
Dati preclinici di sicurezza
BENZOCAINA: alle concentrazioni normalmente impiegate (2-10%), è relativamente non irritante e non tossica.
Non sono disponibili studi sperimentali di cancerogenicità, mutagenicità/genotossicità e tossicità riproduttiva.
ALCOL BENZILICO: la WHO ha fissato ...
Crema: acido stearico, alcool cetilico, glicerina, olio di vaselina, isopropilmiristato palmitato e stearato, polisorbato 60, burro di cacao, trietanolamina, carbomer 974P, sorbitan tristearato, metile p-idrossibenzoato, eugenolo, propile p-idrossibenzoato, butilidrossianisolo, acqua