Flumetol è un farmaco a base del principio attivo
Fluorometolone, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi e nello specifico
Corticosteroidi, non associati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Thea Farma S.p.A..
Flumetol può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Flumetol 0,2% collirio 10 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Thea Farma S.p.A.Concessionario: Thea Farma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: FluorometoloneGruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: collirio
In tutte le forme infiammatorie del segmento anteriore dell'occhio e degli annessi, congiuntiviti, blefarocongiuntiviti, cheratiti e cheratocongiuntiviti, episcleriti e scleriti, calazio, pterigion, dacriocistiti. Reazioni post-operatorie.
Posologia
Instillare 1-2 gocce nel sacco congiuntivale, 2-4 volte al giorno, secondo prescrizione medica.
Popolazione pediatrica
Flumetol è controindicato nei bambini al di sotto dei due anni di età (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).
La sicurezza e l'efficacia nei bambini al di sotto dei due anni di età non sono state dimostrate (Vedere paragrafo 4.4).
Modo di somministrazione
Agitare energicamente prima dell'uso. Instillare nel sacco congiuntivale.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Ipertensione endoculare;
- Herpes simplex acuto e la maggior parte delle altre malattie da virus della cornea in fase acuta ulcerativa, salvo associazione con chemioterapici specifici per il virus erpetico; congiuntivite con cheratite ulcerativa anche in fase iniziale (positività del test alla fluorosceina). Nelle cheratiti erpetiche virali se ne sconsiglia pertanto l'uso che può essere eventualmente consentito sotto la stretta sorveglianza dell'oculista;
- Tubercolosi dell'occhio;
- Micosi dell'occhio;
- Oftalmie purulente acute, congiuntiviti purulente e blefariti purulente ed erpetiche che possono essere mascherate od aggravate dai corticosteroidi;
- Orzaiolo;
- Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento (vedere paragrafo 4.6);
- Bambini al di sotto dei due anni di età (vedere paragrafi 4.2 e 4.4).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Flumetol durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Flumetol non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: oftalmologici, antinfiammatori, corticosteroidi non associati, codice ATC: S01BA07.
Prove sperimentali nel test della palpebra infiammata hanno dimostrato che il Fluorometolone esercita un'attività antinfiammatoria 40 volte superiore a quella
...
Proprietà farmacocinetiche
Le prove di farmacocinetica effettuate allo scopo di stabilire se il Fluorometolone venisse eventualmente assorbito ed immesso in circolo dopo applicazione locale per via oculare effettuata su ratti, hanno evidenziato ...
Dati preclinici di sicurezza
Le prove di tossicità e di tollerabilità oculare hanno evidenziato l'ottima tollerabilità del prodotto, definibile “prodotto a bassa tossicità“.
Esso infatti presenta nel ratto una DL50 di 3000 mg/Kg per ...
Sodio cloruro, Alcool polivinilico, Poliossietilensorbitan monoleato, Idrossipropilmetilcellulosa, Benzalconio cloruro, Edetato sodico, Sodio fosfato monobasico, Sodio fosfato bibasico, Acqua depurata.